Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 16 luglio 2024

Marcegaglia, 2 milioni di euro per il nuovo accesso

La modifica alla viabilità alleggerisce il flusso die camion in via Baiona

16 luglio 2024 - ravenna - «Abbiamo investito 2 milioni di euro per risolvere due problemi: il traffico e le code di camion che si creavano in via Baiona e la carenza di posti auto per i dipendenti e i visitatori», spiega il direttore dello stabilimento Marcegaglia di Ravenna, Aldo Fiorini.

Il nuovo accesso per i mezzi pesanti e un altro parcheggio con 90 stalli è stato inaugurato il 15 luglio.

Di seguito i cambiamenti. Se si proviene dalla rotonda degli Ormeggiatori, si svolta a destra in via Baiona verso Ravenna, ci si sposta sulla corsia a sinistra per immettersi in via Gente di Mare e da qui subito a sinistra si accede al nuovo ingresso. Se si proviene da Ravenna da via Baiona, dopo il sovrappasso si svolta a destra in via Gente di Mare poi subito a sinistra. Siccome in via Gente di Mare vi è un raccordo ferroviario senza sbarre, nelle fasi di passaggio dei treni sarà presente personale a terra per regolare il traffico. 

Marcegaglia movimenta da 280 a 350 camion al giorno, dal lunedì al venerdì, concentrati nella fascia oraria dalle 11 alle 15 e le polemiche negli anni scorsi non sono mancate per i disagi prodotti. «Era doveroso intervenire – afferma Fiorini – per l’aumento dei mezzi in movimento grazie agli investimenti fatti e a quelli previsti». 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

bologna / ZLS Emilia-Romagna: al via il Comitato di Indirizzo

«Si apre una nuova fase per lo sviluppo del territorio regionale e del porto di ...

ZLS Emilia-Romagna: al via il Comitato di Indirizzo

«Si apre una nuova fase per lo sviluppo del territorio regionale e del porto di ...

ravenna / Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

milano / Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Cassa di Risparmio di RavennaTCR OlympiaRomagna AcqueMSCCiclatColumbia TranspostSfacsdragaggiSecomarRiparbelliConsar RavennaMacportCNA partiGrimaldiT&CCSRCompagnia Portuale RavennaIntercontinentalFioreSagemFedepilotiCorship spaTramacoItalmetSersConfcommercio RavennaNadepExportcoopAgmarMartini VittorioArco LavoriConfartigianato RavennaSpedizionieri internazionali RavennaAcmarServizi tecnico-nauticiCasadei GhinassiAngopi