Marzo 2025

Porti

ravenna 28 novembre 2024

Guidarello Giovani, Rosetti Marino vince il premio assoluto con il Liceo Scientifico di Ravenna

Sul palco anche It Way e Alma Petroli con l'Iti di Faenza e il Liceo Classico di Ravenna

28 novembre 2024 - ravenna - Il Liceo scientifico “Oriani” di Ravenna vince l’edizione 2024 del Guidarello Giovani aggiudicandosi il premio per il reportage in formato testuale intitolato al giornalista ravennate Lorenzo Tazzari. Il lavoro, risultato il migliore elaborato assoluto, è stato realizzato dalla classe 4°D, che ha visitato l’azienda Rosetti Marino.

La giuria guidata da Stefano Gismondi, presidente dell’ente di formazione Il Sestante Romagna, ha così motivato la propria scelta: “Il lavoro ha meritato il punteggio più alto per la sua capacità di raccontare una storia aziendale significativa, che non solo mette in risalto i valori e gli obiettivi, ma coinvolge anche il lettore nel viaggio umano e operativo che ha reso l’azienda una realtà di successo. Il reportage ha superato la semplice descrizione dei fatti aziendali, riuscendo a trasmettere l’autenticità e l’emozione che fanno dell’azienda un esempio di eccellenza nel settore energetico”.

L'iniziativa ha coinvolto 350 studenti e 15 classi delle scuole superiori della provincia, che hanno visitato altrettante imprese del territorio per realizzare i reportage in azienda, raccontandone l’attività dal proprio punto di vista. 

Nelle altre categorie, il premio per il formato digitale è andato alla classe 4°A SIA dell’Istituto tecnico “Oriani” di Faenza con elaborato sull’azienda IT Way, mentre il premio speciale sostenibilità di impresa supportato dal Gruppo Giovani Imprenditori, è andato alla 4°B del Liceo Classico “Alighieri” di Ravenna, con un video sull’azienda Alma Petroli.

La premiazione si è svolta al Teatro Alighieri, dove i ragazzi hanno ascoltato la testimonianza della giovane attrice ravennate Ludovica Barbarito, protagonista della serie tv “Hanno ucciso l’uomo ragno – la leggendaria storia degli 883”.

Dopo i saluti del presidente di Confindustria Romagna Roberto Bozzi e di Tomaso Tarozzi, vicepresidente dell’associazione con delega all’Education, sono intervenuti Fabio Sbaraglia, Vice Sindaco del Comune di Ravenna, il segretario generale della CCIAA di Ferrara e Ravenna Mauro Giannattasio, e Paolo Bernardi, dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale. I vincitori torneranno sul palco del Teatro Alighieri sabato 30 novembre, in occasione del 53° Premio Guidarello per il giornalismo d’autore. 

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

roma / Riforma portuale, il governo accelera

Alla holding pubblica sarebbero interessati MSC e BlackRock

Riforma portuale, il governo accelera

Alla holding pubblica sarebbero interessati MSC e BlackRock

roma / Benevolo presidente dell'AdSP, è ufficiale. Il Ministro Salvini ha firmato la lettera alla Regione

Mit ha avviato l'iter finale per la nomina dei presidenti di altre cinque Autorità ...

Benevolo presidente dell'AdSP, è ufficiale. Il Ministro Salvini ha firmato la lettera alla Regione

Mit ha avviato l'iter finale per la nomina dei presidenti di altre cinque Autorità ...

ravenna / Francesco Benevolo nuovo presidente dell'Autorità Portuale

Attesa la comunicazione formale dal Ministero delle Infrastrutture e dei Traspor ...

Francesco Benevolo nuovo presidente dell'Autorità Portuale

Attesa la comunicazione formale dal Ministero delle Infrastrutture e dei Traspor ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Columbia TranspostSersSecomarExportcoopIntercontinentalFedepilotiMacportCompagnia Portuale RavennadragaggiCorship spaMartini VittorioCSRCiclatRomagna AcqueServizi tecnico-nauticiSagemConsar RavennaCassa di Risparmio di RavennaGrimaldiSpedizionieri internazionali RavennaT&CMSCTramacoRiparbelliAcmarItalmetOlympiaAngopiAgmarArco LavoriCasadei GhinassiConfartigianato RavennaConfcommercio RavennaCNA partiTCR SfacsNadepFiore