Marzo 2025

Porti

ravenna 16 gennaio 2025

Agricoltori, a distanza di un anno una nuova protesta. Questa volta al porto

Chiedono che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie e salvare le piccole e medie imprese dalla speculazione

16 gennaio 2025 - ravenna - Agricoltori, allevatori e pescatori protesteranno dal 28 al 31 gennaio, a un anno di distanza dalle manifestazioni di piazza e dai cortei dei trattori che fra gennaio e marzo 2024 portarono nelle strade italiane «il grido di indignazione per lo stato delle nostre aziende agricole e della pesca artigianale, del lavoro di chi coltiva, pesca e produce il cibo, delle nostre comunità e per il rischio grande che questo Paese perda i suoi agricoltori e pescatori».
Con un comunicato il Coordinamento agricoltori e pescatori italiani (Coapi) ha annunciato l’avvio della mobilitazione nazionale: «chiediamo e vogliamo un’agricoltura italiana rispettata, capita, valorizzata, chiediamo con forza che venga corrisposto il giusto valore dei nostri prodotti».
«Ci saranno - spiegano - 99 presidi in tutta Italia, dalla Sicilia al Trentino, con 4 grandi ritrovi di trattori che poi il 7 febbraio si trasferiranno nuovamente alle porte di Roma», spiega il comunicato.
Uno dei presidi sarà al Porto di Ravenna, considerata la sua importanza nel Mediterraneo per quanto riguarda l'importazione dei cereali.

«La crisi economica, sociale e ambientale - sottolineano i manifestanti - è cresciuta e, se non si interviene subito con atti e azioni straordinarie, per molte imprese questa rischia di essere l’ultima annata agraria.
Torniamo in strada per difenderci dall’aggressione della speculazione, per la dignità nostra e dei cittadini e perché un Paese senza agricoltori, allevatori e pescatori è senza futuro».

Quindi, chiedono «che il Governo dichiari lo stato di crisi per attuare misure straordinarie e salvare le piccole e medie imprese salvando, così, il lavoro, i territori, il diritto dei cittadini al cibo, alla sovranità e alla sicurezza alimentare.
Infine, chiamano i Comuni ad adottare delibere e gesti di sostegno concreti e le Regioni a certificare la crisi.

nella foto, il logo della manifestazione


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

ravenna / Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

ravenna / Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

IntercontinentalNadepConsar RavennaConfartigianato RavennaCNA partiFedepilotiAngopiSersdonelliGrimaldiCorship spaArco LavoriSfacsFioreSpedizionieri internazionali RavennaMartini VittoriodragaggiT&CSagemRiparbelliItalmetCiclatServizi tecnico-nauticiOlympiaAcmarCompagnia Portuale RavennaColumbia TranspostCSRExportcoopTramacoSecomarAgmarMSCTCR Casadei GhinassiConfcommercio RavennaRomagna AcqueMacportCassa di Risparmio di Ravenna