Marzo 2025

Porti

ravenna 27 gennaio 2025

Dogana, Uil: «Incomprensibile e assurda la decisione di declassarla»

Gli importanti investimenti effettuati nel Porto di Ravenna in questi anni, finalizzati allo sviluppo delle attività sia in termini di merci che di passeggeri, devono essere accompagnati anche dal necessario supporto amministrativo»

27 gennaio 2025 - ravenna - La UIL, la UilTrasporti e la UIL PA di Ravenna (Elena Demurtas, Rino Missiroli, Carlo Sama) condividono la protesta unanime di istituzioni, operatori economici e parti sociali, contro l’incomprensibile e assurda decisione presa dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di declassare l’Ufficio delle Dogane di Ravenna dalla prima alla terza fascia.
Gli importanti investimenti, sia pubblici che privati, effettuati nel Porto di Ravenna in questi anni, finalizzati allo sviluppo delle attività sia in termini di merci che di passeggeri, devono essere accompagnati anche dal necessario supporto amministrativo che tale declassamento rischia di compromettere.

Il progetto dell’HUB portuale e il recente riconoscimento della ZLS (Zona Logistica Semplificata) sono necessari e fondamentali per lo sviluppo del territorio e dell’economia ravennate.
In tale contesto non solo non ci possono essere ridimensionamenti dell’Ufficio delle Dogane ravennate ma, al contrario, questo andrebbe potenziato in termini di organici e efficienza.
Pertanto ci associamo alla richiesta del Presidente della Regione, Michele de Pascale, nel chiedere al Governo una immediata marcia indietro sui provvedimenti adottati per restituire al Porto di Ravenna quella centralità che merita.

 

 

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

ravenna / Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

ravenna / Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

dragaggiSersAgmarArco LavoriCiclatFioreCorship spaT&CIntercontinentalCasadei GhinassiNadepAcmarRiparbelliConfcommercio RavennaTramacoItalmetSecomarConfartigianato RavennaCSROlympiaExportcoopMacportConsar RavennaRomagna AcqueMSCCNA partiGrimaldiCompagnia Portuale RavennaColumbia TranspostCassa di Risparmio di RavennaAngopiSfacsMartini VittorioServizi tecnico-nauticiTCR Spedizionieri internazionali RavennaSagemdonelliFedepiloti