Marzo 2025

Porti

ravenna 11 marzo 2025

Dogane. Declassamento ufficio di Ravenna, de Pascale: «Confermiamo la preoccupazione serissima e unanime»

Il governatore: «Il Governo convochi subito un incontro urgente. Toni fuori luogo rispetto all'esercizio di una funzione fondamentale dello Stato. Legittimamente gli enti territoriali e il Governo hanno il diritto e il dovere di chiedere conto»

11 marzo 2025 - ravenna - «Confermiamo la preoccupazione serissima e unanime delle istituzioni locali e delle associazioni economiche e sindacali», quella cioè «che possa peggiorare ulteriormente un servizio di sdoganamento già oggi giudicato insufficiente ai bisogni, peraltro in maniera incoerente rispetto alle volontà di potenziamento che Governo e Regione hanno ribadito con l'istituzione della ZLS».

Il presidente della Regione, Michele de Pascale, ribadisce per intero le perplessità del sistema territoriale sul declassamento dell’Ufficio delle Dogane di Ravenna e chiede «al Governo di convocare un incontro urgente» rispetto «all'esercizio di una funzione fondamentale dello Stato, sul quale legittimamente gli enti territoriali e il Governo hanno il diritto e il dovere di chiedere conto».

«Leggiamo con stupore un comunicato dai toni completamente fuori luogo diffuso dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli rispetto al declassamento dell’Ufficio di Ravenna- afferma il presidente della Regione-, in cui si arriva addirittura ad accusare la stampa di aver dato spazio alle legittime critiche di istituzioni locali e organizzazioni economiche e sindacali.
Con la riorganizzazione in programma, come giustamente identificato dall'associazione dei doganalisti dell'Emilia-Romagna, l'Agenzia delle Dogane – unilateralmente, e a quel che sappiamo senza un reale coinvolgimento del Governo – ha declassato l'ufficio di Ravenna dalla prima alla terza fascia, quello di Piacenza alla quarta fascia e quelli di Ferrara, Forlì-Cesena e Reggio Emilia in Aree territoriali rispettivamente degli uffici di Bologna, Rimini e Modena». E «ad oggi nessuno, neanche il Governo, è intervenuto a difesa di questa scelta organizzativa, determinata - a quel che sappiamo - da un algoritmo e non da un'attenta valutazione in coerenza con i fabbisogni dei territori».

A riguardo, prosegue il presidente, «confermiamo la serissima preoccupazione unanime delle istituzioni locali e delle associazioni economiche e sindacali, che possa peggiorare ulteriormente un servizio di sdoganamento già oggi giudicato insufficiente ai bisogni, peraltro in maniera incoerente rispetto alle volontà di potenziamento che Governo e Regione hanno ribadito con l'istituzione della ZLS».

«È banale comprendere che da un possibile depotenziamento del servizio ne derivi non tanto un risparmio, quanto un minor gettito per lo Stato in termini di tasse doganali».

Infine, «colpisce l’affermazione ‘attuazione della sperimentazione della storica riforma organizzativa’, in cui l’Agenzia delle Dogane autodefinisce la sua riforma come già passata alla storia. Credo sarebbe appropriato un atteggiamento più umile e rispettoso delle preoccupazioni, come invece abbiamo riscontrato nella disponibilità a un dibattito costruttivo e di merito del viceministro Rixi e del sottosegretario Leo.
Chiedo dunque formalmente al Governo- chiude de Pascale- di convocare un incontro urgente, perché i toni e la rivendicazione di un'autonomia amministrativa e regolamentare, ci sembrano assolutamente fuori luogo rispetto all'esercizio di una funzione fondamentale dello Stato, sul quale legittimamente gli enti territoriali e il Governo hanno il diritto e il dovere di chiedere conto».

nella foto il presidente della Regione Emilia-Romagna Michele de Pascale con il vice presidente del Consiglio e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in occasione della sua partecipazione a Ravenna a un convegno promosso dalla Camera di commercio durante il quale è stato posto il problema del declassamento della Dogana

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

ravenna / Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

ravenna / Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

SfacsIntercontinentalCNA partiCassa di Risparmio di RavennaAgmarCiclatConsar RavennaCorship spaTCR donelliFedepilotiSersMacportRomagna AcqueCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiSagemCSRConfartigianato RavennaConfcommercio RavennaSecomarItalmetMSCOlympiaArco LavoriRiparbelliFioreMartini VittorioAcmarAngopiGrimaldiTramacoNadepServizi tecnico-nauticiExportcoopdragaggiColumbia TranspostSpedizionieri internazionali RavennaT&C