Porti
ravenna
17 marzo 2025
Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione
Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna partirà il 5 aprile da Ortona e navigherà fino a Durazzo con rientro a Brindisi il 12 aprile. Ad accompagnarla all'imbarco, sarà Filippo Bongiovanni

17 marzo 2025 - ravenna - Sofia Rossano, diciottenne studentessa della classe quinta dell’Itis di Ravenna indirizzo Nautico, si imbarcherà sabato 5 aprile dal porto di Ortona sulla Nave Amerigo Vespucci.
Un’opportunità resa possibile dalla 12° missione del Propeller Club nazionale e da quello di Ravenna presieduto da Simone Bassi, che ha selezionato uno studente per ogni istituto nautico d’Italia.
Sofia Rossano sarà accompagnata all’imbarco da Filippo Bongiovanni, segretario e presidente del Gruppo giovani del Propeller Club di Ravenna, che commenta: «Si tratta di una splendida esperienza formativa e di vita, che Sofia saprà sicuramente sfruttare al meglio».
I partecipanti navigheranno verso Durazzo in Albania. Sono previste iniziative istituzionali e il rientro con sbarco a Brindisi avverrà il 12 aprile.
«Una straordinaria opportunità – commenta Fabio Iezzi, docente di Navigazione presso l’Itis – che permette a una nostra studentessa di comprendere ancora meglio le competenze tecniche e professionali richieste a chi vuole fare del mare il proprio lavoro. Un ringraziamento al Propeller Club, per questa grande occasione di crescita».
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Marina Militare Italiana.
© copyright Porto Ravenna News
Un’opportunità resa possibile dalla 12° missione del Propeller Club nazionale e da quello di Ravenna presieduto da Simone Bassi, che ha selezionato uno studente per ogni istituto nautico d’Italia.
Sofia Rossano sarà accompagnata all’imbarco da Filippo Bongiovanni, segretario e presidente del Gruppo giovani del Propeller Club di Ravenna, che commenta: «Si tratta di una splendida esperienza formativa e di vita, che Sofia saprà sicuramente sfruttare al meglio».
I partecipanti navigheranno verso Durazzo in Albania. Sono previste iniziative istituzionali e il rientro con sbarco a Brindisi avverrà il 12 aprile.
«Una straordinaria opportunità – commenta Fabio Iezzi, docente di Navigazione presso l’Itis – che permette a una nostra studentessa di comprendere ancora meglio le competenze tecniche e professionali richieste a chi vuole fare del mare il proprio lavoro. Un ringraziamento al Propeller Club, per questa grande occasione di crescita».
Il progetto è realizzato in collaborazione con la Marina Militare Italiana.

© copyright Porto Ravenna News