Energia
ravenna
20 marzo 2025
Snam, gran parte degli investimenti su Ravenna. Approvato il bilancio 2024
Sono pari a 2,8 miliardi (+31%) e si riferiscono al rigassificatore, all'avvio dei lavori della Linea Adriatica e allo stoccaggio della CO2

20 marzo 2025 - ravenna - Il Consiglio di Amministrazione di Snam ha approvato la Relazione finanziaria annuale 2024, che include il bilancio consolidato, il progetto di bilancio di esercizio e la rendicontazione di sostenibilità. Il Consiglio, inoltre, ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un saldo dividendo di 0,1743 euro per azione che, unitamente all’acconto di 0,1162 euro per azione distribuito nel mese di gennaio 2025.
Gran parte degli investimenti, pari a 2,8 miliardi con una crescita del 31%, sono su Ravenna e nella zona attorno alla Romagna. Sono infatti trainati dall’avanzamento dei lavori per il terminale Gnl di Ravenna, dall’avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio della CO2. Il 65% degli investimenti complessivi è allineato ai Sustainable Development Goals (SDGs) e il 31% alla Tassonomia Europea.
© copyright Porto Ravenna News
Gran parte degli investimenti, pari a 2,8 miliardi con una crescita del 31%, sono su Ravenna e nella zona attorno alla Romagna. Sono infatti trainati dall’avanzamento dei lavori per il terminale Gnl di Ravenna, dall’avvio dei lavori della Linea Adriatica e dagli investimenti nello stoccaggio della CO2. Il 65% degli investimenti complessivi è allineato ai Sustainable Development Goals (SDGs) e il 31% alla Tassonomia Europea.

© copyright Porto Ravenna News