Marzo 2025

Porti

ravenna 11 maggio 2025

Guardia Costiera Ausiliaria, Maurizio Gentilini nel Direttivo nazionale

Il presidente della Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia-Romagna subentra a Ivo Angelini

11 maggio 2025 - ravenna - Il presidente della Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia-Romagna, Maurizio Gentilini, è stato nominato all’interno del  Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Guardia Costiera Ausiliaria. La nomina è avvenuta il 29 aprile scorso, nel corso dell’assemblea nazionale per il rinnovo delle cariche dirigenziali per il triennio 2025-2028.
Per Gentilini si tratta della prima elezione nel Direttivo nazionale, è subentrato al precedente  presidente della sezione emiliano romagnola Ivo Angelini, confermando così la continuità del contributo della regione all’interno della guida nazionale dell’associazione.

«Questa nomina rappresenta un’opportunità importante - ha dichiarato Gentilini - per rafforzare la nostra voce e il nostro ruolo all’interno dell’organizzazione. È solo l’inizio di un percorso che ci vedrà ancora più attivi nella tutela dell’ambiente, nella sicurezza in mare e nel volontariato al servizio della collettività».

La presenza di Gentilini nel Direttivo segna un momento significativo per tutta la sezione emilano-romagnola, che continuerà a promuovere e consolidare le attività istituzionali, con una sempre maggiore attenzione alla formazione dei volontari e alla collaborazione con le istituzioni.

Focus Guardia Costiera Ausiliaria ODV

La Guardia Costiera Ausiliaria (GCA) è una organizzazione di volontariato fondata nel 1999, frutto della collaborazione tra diverse associazioni del terzo settore attive nel soccorso marittimo e nella tutela ambientale.
La GCA è organizzata in 11 coordinamenti regionali e numerose sezioni locali, opera sia in ambito marittimo che in aree lacustri, fluviali e terrestri in collaborazione con le istituzioni locali e nazionali.
Alla guida dell’Associazione che ha sede a Genova, sono stati riconfermati anche per il triennio 2025-2028 il Presidente e il Vicepresidente uscenti, rispettivamente Stefano Sechi e Giampaolo Zane.

nella foto di copertina, il Presidente Stefano Sechi con il presidente e il vice Maurizio Gentilini e Ivano Nucci; all'interno, il Presidente Sechi

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Il nuovo commissario dell’Autorità Portuale di Ravenna in visita dal Prefetto

Primo incontro tra Francesco Benevolo e Raffaele Ricciardi: al centro il ruolo strategico ...

Il nuovo commissario dell’Autorità Portuale di Ravenna in visita dal Prefetto

Primo incontro tra Francesco Benevolo e Raffaele Ricciardi: al centro il ruolo strategico ...

ravenna / Barattoni e de Pascale incontrano il nuovo commissario Benevolo

Vertice istituzionale a Ravenna per delineare le priorità strategiche dello scalo: ...

Barattoni e de Pascale incontrano il nuovo commissario Benevolo

Vertice istituzionale a Ravenna per delineare le priorità strategiche dello scalo: ...

ravenna / Francesco Benevolo, nuovo commissario dell’Autorità Portuale, si è insediato questa mattina

Ha incontrato il personale dell’Ente: «Porteremo avanti i progetti con determinazione ...

Francesco Benevolo, nuovo commissario dell’Autorità Portuale, si è insediato questa mattina

Ha incontrato il personale dell’Ente: «Porteremo avanti i progetti con determinazione ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

ExportcoopT&CFedepilotiFioreMacportAngopiSpedizionieri internazionali RavennaArco LavoriMartini VittorioOlympiaCasadei GhinassiCorship spaCSRIntercontinentalTCR GrimaldiColumbia TranspostTramacoSfacsItalmetRiparbelliMSCConsar RavennaAcmarSersServizi tecnico-nauticiRomagna AcqueCompagnia Portuale RavennaCiclatCassa di Risparmio di RavennaConfartigianato RavennaCNA partidragaggiAgmarSecomarConfcommercio RavennaSagemNadep