Marzo 2025

Porti

roma 22 maggio 2025

Benevolo alla Camera: «Ravenna, un porto unico». Il video con la diretta

Audizione alla commissione Trasporti della Camera. Aree retroportuali private, infrastrutture e rigassificatore i punti fondamentali. L'intervento di Ouidad Bakkali

22 maggio 2025 - roma - Il ruolo delle aree private retroportuali, lo sviluppo delle infrastrutture ferroviarie e stradali, l’indebitamento dell’Autorità Portuale, il rigassificatore. Questi i punti fondamentali dell’audizione di Francesco Benevolo, prossimo presidente dell'AdSP del mare Adriatico centro settentrionale, in commissione Trasporti alla Camera.
Un passaggio che di fatto ufficializza la sua nomina, che sarà formalizzata con un decreto dopo l’audizione in Senato.

Nel corso dell'audizione sono intervenuti gli onorevoli: Ouidad Bakkali (Pd), che ha ricordato i 5 miliardi di investimenti e il momento di grande crescita del porto di Ravenna, che ha assunto un ruolo rilevante anche come hub energetico, e ha elencato alcune priorità tra cui l’importanza di una sinergia con il parlamento e il governo su infrastrutture e trasporti, l’attenzione alla sicurezza sul lavoro e alla formazione continua, la necessità di una riflessione collettiva a più livelli sul declassamento della Dogana; M.Grazia Frija (Fratelli d’Italia) ha posto l’accento sulle aree retroportuali private chiedendo se rappresentano un valore aggiunto o un limite; Antonino Iaria (Movimento 5 Stelle) si è concentrato sul rigassificatore e sul rapporto conflittuale o meno con il territorio.

Benevolo, di fronte ai componenti della Commissione, ha riassunto il proprio curriculum e ha sottolineato come Ravenna sia «un porto unico per le aree private retroportuali, che sono un grande vantaggio, perché chi investe a Ravenna lo fa per rimanere.  «La presenza dei privati va valorizzata mettendo a fattor comune alcune progettualità. Credo possa essere un valore per Ravenna, dobbiamo lavorare per renderlo tale».

Sulla parte demaniale ha affermato che c’è ancora tanto da lavorare, come ad esempio le banchine da completare. Mentre ha sostenuto che lo sviluppo dell’attività logistica potrebbe richiedere un ampliamento della compagine della Compagnia Portuale, «che già oggi offre servizi di grandissima qualità a livello nazionale».
«A Ravenna fino ad oggi - ha dichiarato - si è lavorato sull’hub portuale, ora lo scalo deve diventare hub logistico e creare connessioni con gli interporti di Bologna e Parma, anche se non è necessario che siano territorialmente contigui».

Per Benevolo i lavori fatti in porto «sono stati di grande rilievo, ma l’indebitamento dell'AdSP è alto e con tassi di interesse elevati. Solo la diga a protezione del rigassificatore comporta una esposizione finanziaria di 250 milioni da parte dell'AdSP, anche se poi Snam paga i canoni. Bisogna, quindi, creare uno sviluppo che sia sostenibile nel tempo».

Infine, il rigassificatore «che a Ravenna mi pare non abbia prodotto rapporti conflittuali, ma va tenuto con attenzione. I porti da commerciali si sono trasformati in industriali, poi logistici e oggi sono hub energetici. Questa evoluzione – ha concluso – apre un nuovo processo di transizione e va gestita anche all’interno della pianificazione europea».

L'iter di nomina a presidente dell'AdSP prevede che la prossima settimana la commissione si esprima sul profilo di Benevolo con voto segreto. Lo stesso passaggio avverrà anche alla commissione Trasporti del Senato, a cui seguirà il decreto del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

ravenna / Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

ravenna / Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Romagna AcqueServizi tecnico-nauticiAgmarSagemColumbia TranspostSersAcmarFedepilotiItalmetFioreOlympiaConfartigianato RavennaMSCMartini VittorioAngopiCSRTramacoGrimaldiTCR SfacsdragaggiCasadei GhinassiSecomarConfcommercio RavennaCompagnia Portuale RavennaArco LavoriConsar RavennaCiclatMacportCassa di Risparmio di RavennaRiparbelliCNA partiIntercontinentalT&CExportcoopNadepSpedizionieri internazionali RavennaCorship spa