Marzo 2025

Crociere, Traghetti

ravenna 29 maggio 2025

Ar.Co. Lavori: la produzione supera la cifra record di 400 milioni

Il portafoglio ordini si attesta a 1.100 milioni. Con l’aumento di capitale, il patrimonio netto supera i 15 milioni

29 maggio 2025 - ravenna - Il Consorzio Ar.Co. Lavori - che ha oltre 500 soci e opera in tutta Italia - ha approvato i dati di preconsuntivo del 2024: il valore della produzione supera i 400 milioni, livello mai raggiunto dal Consorzio nei suoi 25 anni di vita.
In parallelo a ciò, si è deciso un robusto consolidamento finanziario, con la sottoscrizione di un aumento di capitale che porta il patrimonio netto a oltre 15 milioni, con un incremento del 13% rispetto all’esercizio 2023.
Oltre al rafforzamento del capitale sociale, il Consorzio ha incrementato il valore massimale del deposito a garanzia e della quota garantita, portandolo da 18 a 22 milioni di euro. Un importo costituito al fine di tenere indenne Ar.Co. Lavori dai rischi assunti in ragione del proprio scopo sociale.

«Questi importanti risultati – sottolinea il direttore generale, Emiliano Battistini - scaturiscono dalla fiducia riposta nel Consorzio da parte dei Soci, che operano da un quarto di secolo sul territorio nazionale con impegno e dedizione, per la crescita economica e sociale dei territori coinvolti e dei loro abitanti. A loro, e alla struttura interna di Ar.Co. Lavori, va un sentito ringraziamento.

 

La liquidità del consorzio è migliorata significativamente – continua Battistini - con un aumento delle disponibilità liquide che rafforza la sua capacità di far fronte agli impegni finanziari a breve termine. Il patrimonio netto ha registrato un incremento, indicando un rafforzamento della struttura patrimoniale e una maggiore solidità finanziaria».
Infine, va sottolineato l’importante valore del portafoglio ordini, che oggi ha superato il miliardo di euro: di cui circa 400 milioni relativi ad opere connesse al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

Nel dettaglio, ecco alcuni dei principali lavori in corso.
A Ravenna, la costruzione e la gestione del Centro Nuoto “Gambi” del Comune, ovvero la nuova piscina; e i lavori di costruzione della nuova Stazione Marittima, da realizzare sulla banchina crociere di Porto Corsini e nelle aree demaniali adiacenti.
Tre importanti lavori sono poi collegati ai Giochi Olimpici Milano-Cortina. Si tratta della ristrutturazione del padiglione “Codivilla” dell'ospedale di Cortina d'Ampezzo; della realizzazione del parcheggio interrato “Mottolino”, nel Comune di Livigno; e della ristrutturazione del “pentagono” e della “piastra-pagoda”, che saranno sedi delle Olimpiadi nel Comune di Bormio.

Vanno infine elencati, in varie parti d’Italia, diversi importanti lavori in ambito sanitario-ospedaliero. In primis, i lavori di riqualificazione dell'area Ospedale Maggiore-Policlinico Mangiagalli e Regina Elena di Milano. Sempre a Milano, la riqualificazione del padiglione “Antonini Rossini” per l'ampliamento dell'area emergenza e urgenza dll’ospedale Niguarda. Quindi il nuovo edificio per la pediatria dell'Azienda Ospedale-Università di Padova; la nuova palazzina per ambulatori del policlinico Sant'Orsola-Malpighi di Bologna; e il nuovo fabbricato ospedaliero per le attività afferenti al dipartimento materno-infantile del Policlinico di Modena.

nelle foto, i cantieri della nuova Stazione Marittima di Porto Corsini e del Policlinico di Modena

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / Il nuovo terminal integrerà porto, città e offerta turistica

Anna D'Imporzano (RCCP): «Importante passo avanti per la filiera dell'accoglienza, ...

Il nuovo terminal integrerà porto, città e offerta turistica

Anna D'Imporzano (RCCP): «Importante passo avanti per la filiera dell'accoglienza, ...

ravenna / D'Imporzano: «È una fase di transizione. Il 2026 sarà tutta un'altra cosa»

Il punto dei lavori alla stazione marittima

D'Imporzano: «È una fase di transizione. Il 2026 sarà tutta un'altra cosa»

Il punto dei lavori alla stazione marittima

ravenna / Nel 2026 attesi 400mila passeggeri

Autorità portuale e Ravenna Civitas Cruise Port hanno partecipato al 'Seatrade Cruise ...

Nel 2026 attesi 400mila passeggeri

Autorità portuale e Ravenna Civitas Cruise Port hanno partecipato al 'Seatrade Cruise ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Servizi tecnico-nauticiSagemSecomarItalmetCiclatGrimaldidragaggiFedepilotiCorship spaExportcoopMartini VittorioCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiSpedizionieri internazionali RavennaT&CConsar RavennaNadepOlympiaConfartigianato RavennaTramacoTCR FioreMSCSersMacportColumbia TranspostConfcommercio RavennaIntercontinentalRomagna AcqueAgmarCSRCassa di Risparmio di RavennaCNA partiRiparbelliSfacsAngopiArco LavoriAcmar