Porti
Crescita a doppia cifra per il TCR: superati i 104mila Teu nel primo semestre 2025
Export in aumento del 16,5%, nuove rotte attivate e ripresa dei traffici dal Mar Nero: il terminal conferma il suo ruolo strategico nel Mediterraneo nonostante le incertezze geopolitiche

Nel primo semestre del 2025, il Terminal Container Ravenna (Tcr), appartenente al Gruppo Sapir, ha registrato una crescita del traffico del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, con oltre 104.000 Teu lavorati. Particolarmente positivi i dati relativi agli ultimi due mesi, che mostrano un aumento del 16,5% nell’export e dell’8,1% nell’import, a conferma del buon momento dell'economia regionale e dei servizi portuali di Ravenna.
Tra le nuove rotte, quelle con Cosco e Cma Cgm, avviate rispettivamente a marzo e gennaio, registrano 2.000 e 2.400 container già trattati, sottolinea il presidente del Terminal Giannantonio Mingozzi. Dopo una contrazione iniziale dovuta alla crisi del Mar Rosso, il traffico ha iniziato a stabilizzarsi nel secondo trimestre del 2025, con maggio e giugno in linea con l’anno precedente e previsioni positive anche per luglio.
Tcr segnala inoltre un ritorno dei collegamenti con il porto di Poti, in Georgia, che sfruttano l’interazione tra trasporto ferroviario e marittimo, con potenziali benefici per le connessioni continentali. Il terminal guarda anche al Nord Africa occidentale come area di possibile espansione strategica, se il contesto geopolitico lo consentirà.
Le merci movimentate includono ortofrutta, prodotti chimici, fertilizzanti e semilavorati, con provenienze principali da Turchia ed Egitto, ormai centrali per la logistica industriale italiana. Tra le spedizioni recenti, anche container di panettoni destinati all’Australia prodotti dall'azienda Deco.
Il bacino del Mediterraneo continua a mostrare una crescita a doppia cifra, grazie alla posizione strategica di Ravenna e alla frequenza e affidabilità dei servizi Tcr. Le nuove linee attivate nel 2025, dichiara Mingozzi, hanno contribuito ad ampliare le connessioni, sostenendo un bilancio semestrale positivo e lasciando intravedere segnali di ripresa per l’intera attività portuale, pur in un quadro internazionale ancora incerto.

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario
Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...




Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container
Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

