Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 09 gennaio 2025

Sea Modal Shift (ex Marebonus) 1° e 2° annualità

La piattaforma per la rendicontazione degli importi relativi alla 1° annualità, si dovrebbe aprire il 30 gennaio 2025; è necessario monitorare i siti di RAM e MIT in cui, a breve, dovrebbe essere pubblicato il decreto contenente le modalità

09 gennaio 2025 - ravenna - A fine anno 2024 il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT), ha pubblicato (https://trasparenza.mit.gov.it/index.php id_oggetto=38&id_doc=116930) l’elenco di circa 600 imprese con a fianco indicati gli importi del beneficio del SEA MODAL SHIFT (Ex Marebonus), 2° annualità.

2° ANNUALITÀ (2024 – 2025)
Gli importi dell’elenco di cui sopra, come accaduto per l’anno 2023, sono stati calcolati in base al piano “previsionale” di imbarco per la 2° annualità, quindi quella che è cominciata a dicembre 2024 e che terminerà a dicembre 2025

L’elenco con i relativi importi impegnati, rappresenta pertanto l’esito dell'istruttoria conseguente alle istanze acquisite tramite l’apposita piattaforma (aperta dalle ore 12 del 6 novembre 2024 alle ore 12 del 5 dicembre 2024) e che dovrà essere verificato nella fase di rendicontazione.

Gli importi, originariamente stanziati per ogni annualità (dal 2023 al 2026), ammontano a 21,5 milioni di euro (complessivamente 125 milioni, di cui 39 milioni di euro per l’anno 2022, e 21,5 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024, 2025 e 2026); con l’ultima finanziaria, per l’anno 2025, l’importo messo a bilancio è salito a 31.403.750 euro.

1° ANNUALITÀ (2023 – 2024)
L’elenco delle imprese che hanno presentato istanza per la 1° annualità è reperibile al seguente link: allegato A con numeri portale SMS 2023 603 aziende.xlsx

Per la 1° annualità (6.12.2023 – 5.12.2024), la fase di RENDICONTAZIONE SI DOVREBBE APRIRE IL 30 GENNAIO 2025 E CONCLUDERE IL 30 APRILE 2025.
In questa fase, i soggetti beneficiari, hanno l’onere di fornire analitica rendicontazione, con le modalità di cui all’articolo 3, del Decreto Direttoriale n.42 del 6 dicembre 2023 (Allegato I):

TERMINI E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE RENDICONTAZIONI 
Il diritto al contributo dovrà essere comprovato a consuntivo del periodo di dodici mesi di riferimento (dal 6 dicembre 2023 al 5 dicembre 2024) attraverso la presentazione dell’istanza di rendicontazione. 
La stessa dovrà essere compilata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica dedicata, raggiungibile sul sito web del Soggetto gestore. La Direzione generale stabilirà con apposito decreto i termini e le modalità di rendicontazione nonché ulteriori dati utili che i beneficiari dovranno fornire per monitorare gli effetti della misura a fini statistici.

In allegato la prima circolare sul tema (dicembre 2023) che sintetizza alcuni aspetti relativi alle nuove procedure messe in atto per usufruire dei benefici.

CIRCOLARE DICEMBRE 2023


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

bologna / L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

L'Autorità Portuale gestore unico delle manovre ferroviarie

Storico accorddo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS italiane)

ravenna / T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

T&C Traghetti e Crociere, in vendita la società. Possiede un'area di 105mila mq. Base d'asta 25 milioni di euro

Bando pubblicato dall’Autorità portuale. Il presidente Rossi: «Operazione strategica ...

ravenna / Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Ponte mobile riaperto con due giorni di anticipo

È agibile da sabato 8 febbraio alle 15.30 rispetto alle previsioni che avevano fissato ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

AcmardragaggiServizi tecnico-nauticiFioreSecomarMartini VittorioGrimaldiConsar RavennaOlympiaFedepilotiSersIntercontinentalAgmarT&CNadepRomagna AcqueConfcommercio RavennaItalmetExportcoopCNA partiTramacoSagemSfacsRiparbelliCassa di Risparmio di RavennaAngopiCiclatColumbia TranspostTCR Casadei GhinassiMacportConfartigianato RavennadonelliArco LavoriCorship spaMSCCSRCompagnia Portuale RavennaSpedizionieri internazionali Ravenna