Porti
ravenna
12 giugno 2025
Agenti Marittimi e Spedizionieri, una serata di saluti e nuovi inizi
Il mondo dello shipping ringrazia Daniele Rossi e accoglie il commissario Benevolo e il sindaco con delega al Porto Barattoni

12 giugno 2025 - ravenna - Una gremita piazzetta degli Ariani, in pieno centro storico a Ravenna, e un clima di condivisione hanno accompagnato l’incontro congiunto delle assemblee annuali dell’associazione Agenti Marittimi e dell’associazione Spedizionieri del Porto di Ravenna.
È stata l’occasione per rivolgere un saluto al commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale – ed ex presidente – Daniele Rossi, e per accogliere il nuovo commissario Francesco Benevolo. Alla serata ha preso parte il neosindaco Alessandro Barattoni, che con la sua presenza ha inteso confermare l’attenzione dell’amministrazione comunale verso il futuro dello scalo, testimoniata dal fatto che la delega al Porto sarà di sua competenza.
A prendere la parola è stato il presidente degli Agenti Marittimi Carlo Cordone, con un intervento condiviso dal presidente degli Spedizionieri Carlo Facchini. Cordone ha parlato davanti a una platea «numerosa e unita da un elemento fondamentale: il nostro lavoro in porto», ricordando come la comunità portuale ravennate sia viva, interconnessa e consapevole che solo attraverso la collaborazione si possano affrontare le sfide future.
«I numeri ci confortano – ha detto Cordone – i traffici del porto sono in crescita, e questo è il risultato di un sistema che funziona. È per questo che auspichiamo continuità con il lavoro svolto da Daniele Rossi, la cui visione e capacità di dialogo sono state fondamentali per tutto il comparto».
Un pensiero è stato rivolto anche ad Annagiulia Randi, «che ha seguito con determinazione e competenza la delega al porto».
Non sono mancate, infine, parole sulla necessità di ottenere in tempi rapidi i fondi per completare dragaggi e rifacimento delle banchine: «Sono interventi indispensabili per preparare il porto alle sfide di un mercato internazionale sempre più incerto e competitivo. Dopo tutto il lavoro svolto, sarebbe impensabile non raggiungere gli obiettivi prefissati».
L’intervento si è chiuso con un ringraziamento sentito a Daniele Rossi: «La nostra categoria gli è legata non solo per la stima professionale, ma anche per i rapporti di amicizia costruiti in questi anni. A Ravenna troverà sempre molti amici».
L’arrivo del nuovo commissario Francesco Benevolo e la presenza del sindaco Alessandro Barattoni sono stati il segnale di un passaggio di consegne nel segno della continuità e della collaborazione istituzionale. «Un porto che cresce ha bisogno di stabilità, visione e unità» e la serata lo ha dimostrato.
nella foto, il sindaco Barattoni con a destra Carlo Cordone e Filippo Bongiovanni, e a sinistra Carlo Facchini
È stata l’occasione per rivolgere un saluto al commissario straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale – ed ex presidente – Daniele Rossi, e per accogliere il nuovo commissario Francesco Benevolo. Alla serata ha preso parte il neosindaco Alessandro Barattoni, che con la sua presenza ha inteso confermare l’attenzione dell’amministrazione comunale verso il futuro dello scalo, testimoniata dal fatto che la delega al Porto sarà di sua competenza.
A prendere la parola è stato il presidente degli Agenti Marittimi Carlo Cordone, con un intervento condiviso dal presidente degli Spedizionieri Carlo Facchini. Cordone ha parlato davanti a una platea «numerosa e unita da un elemento fondamentale: il nostro lavoro in porto», ricordando come la comunità portuale ravennate sia viva, interconnessa e consapevole che solo attraverso la collaborazione si possano affrontare le sfide future.
«I numeri ci confortano – ha detto Cordone – i traffici del porto sono in crescita, e questo è il risultato di un sistema che funziona. È per questo che auspichiamo continuità con il lavoro svolto da Daniele Rossi, la cui visione e capacità di dialogo sono state fondamentali per tutto il comparto».
Un pensiero è stato rivolto anche ad Annagiulia Randi, «che ha seguito con determinazione e competenza la delega al porto».
Non sono mancate, infine, parole sulla necessità di ottenere in tempi rapidi i fondi per completare dragaggi e rifacimento delle banchine: «Sono interventi indispensabili per preparare il porto alle sfide di un mercato internazionale sempre più incerto e competitivo. Dopo tutto il lavoro svolto, sarebbe impensabile non raggiungere gli obiettivi prefissati».
L’intervento si è chiuso con un ringraziamento sentito a Daniele Rossi: «La nostra categoria gli è legata non solo per la stima professionale, ma anche per i rapporti di amicizia costruiti in questi anni. A Ravenna troverà sempre molti amici».
L’arrivo del nuovo commissario Francesco Benevolo e la presenza del sindaco Alessandro Barattoni sono stati il segnale di un passaggio di consegne nel segno della continuità e della collaborazione istituzionale. «Un porto che cresce ha bisogno di stabilità, visione e unità» e la serata lo ha dimostrato.
nella foto, il sindaco Barattoni con a destra Carlo Cordone e Filippo Bongiovanni, e a sinistra Carlo Facchini
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario
Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...




Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container
Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

