Marzo 2025

Crociere, Traghetti

ravenna 03 luglio 2021

Global Ports al Tar, chiede all'Adsp di allungare la concessione del terminal crociere

In ottobre la prima udienza. Per fine agosto annunciate alcune piccole navi con 50 passeggeri

03 luglio 2021 - ravenna - Global Ports Holding, il gruppo turco che gestisce il terminal crociere di Porto Corsini (in Italia è presente anche nei porti di Venezia, Cagliari, Catania, Taranto) ha aperto un contenzioso con l'Adsp ravennate, sfociato in un ricorso al Tar di Bologna.

In ottobre la prima udienza. Lo scrive l'edizione odierna de Il Resto del Carlino. "L’oggetto del contendere è la durata della concessione per la gestione del terminal di Porto Corsini" che senza pandemia sarebbe scaduta a fine 2020, poi prorogate da un provvedimento nazionale fino al 31 dicembre 2021.

Global Ports ha, però, chiesto all’Adsp di allungare la gestione, senza oneri, di alcuni anni, invocando danni subiti per l’insabbiamento dei fondali del terminal del maggio 2018, che portarono a due ordinanze della Capitaneria di porto con relativo minor pescaggio e minore lunghezza delle navi. All’appello, in quella stagione, vennero a mancare quasi 19mila passeggeri.
Da allora la situazione è rimasta inalterata. Entro l’estate nell’area del terminal sarà al lavoro la draga ecologica di Fincantieri e attualmente è in corso la bonifica bellica.
Il quotidiano aggiunge anche che per quest’anno sono annunciate 4 o 5 navi, tutte simili alla Artemis, lunga 60 metri, e 50 passeggeri a bordo.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Crociere, Traghetti

ravenna / Ar.Co. Lavori: la produzione supera la cifra record di 400 milioni

Il portafoglio ordini si attesta a 1.100 milioni. Con l’aumento di capitale, il patrimonio ...

Ar.Co. Lavori: la produzione supera la cifra record di 400 milioni

Il portafoglio ordini si attesta a 1.100 milioni. Con l’aumento di capitale, il patrimonio ...

ravenna / Il nuovo terminal integrerà porto, città e offerta turistica

Anna D'Imporzano (RCCP): «Importante passo avanti per la filiera dell'accoglienza, ...

Il nuovo terminal integrerà porto, città e offerta turistica

Anna D'Imporzano (RCCP): «Importante passo avanti per la filiera dell'accoglienza, ...

ravenna / D'Imporzano: «È una fase di transizione. Il 2026 sarà tutta un'altra cosa»

Il punto dei lavori alla stazione marittima

D'Imporzano: «È una fase di transizione. Il 2026 sarà tutta un'altra cosa»

Il punto dei lavori alla stazione marittima

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

TramacoSecomarExportcoopT&CNadepFedepilotiCassa di Risparmio di RavennaCorship spaMartini VittorioSagemItalmetOlympiaCompagnia Portuale RavennaMSCCiclatTCR SfacsdragaggiIntercontinentalArco LavoriColumbia TranspostRomagna AcqueCNA partiSpedizionieri internazionali RavennaSersAgmarMacportRiparbelliServizi tecnico-nauticiConfartigianato RavennaGrimaldiFioreCSRCasadei GhinassiAcmarConsar RavennaAngopiConfcommercio Ravenna