Porti
Randi: «I servizi tecnico-nautici e il progetto per ridurre infortuni e incidenti»
L'assessore al porto incontra i rappresentanti dei servizi

«Ho proposto loro di partecipare al progetto SSAIL “Sicurezza, Sensoristica e Automazione per l’innovazione della Logistica e del Lavoro” dell’Università di Bologna, che ha sede presso il Centro Ricerche Ambiente Energia Mare di Marina di Ravenna.
Il comparto dei servizi tecnico nautici di Ravenna è riconosciuto a livello nazionale, poiché è un’eccellenza grazie alla qualità, all’esperienza, alla professionalità e all’efficienza degli operatori.
Grazie a questo progetto, sarà possibile migliorare la qualità del lavoro andando a ridurre l’eventualità di infortuni e incidenti. Per questo credo che l'opportunità vada estesa a tutti coloro che operano nel settore portuale e marittimo, poiché la ricerca e lo sviluppo di tecnologie emergenti per la sicurezza sul lavoro consentirà di accrescere la competitività del nostro porto, apportando una crescita positiva di tutto il settore».
Nella foto da sin: Fabio Occhinegro (Sers), Roberto Bunicci (Corpo Piloti), Annagiulia Randi (assessora al Porto), Alberto Antonelli (Gruppo Ormeggitori), Daniela Gentili (Avvisatore Marittimo)
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario
Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...




Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container
Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

