Marzo 2025

Porti

ravenna 19 dicembre 2024

Si è costituito il Comitato “Alessandro per il Porto”

In vista delle elezioni comunali che si terranno il prossimo anno tra aprile e giugno, per sostenere la candidatura di Alessandro Barattoni a Sindaco di Ravenna

19 dicembre 2024 - ravenna - In vista delle elezioni comunali che si terranno il prossimo anno tra aprile e giugno, un ciclo di incontri e iniziative dedicate al futuro del Porto di Ravenna sarà organizzato a partire da gennaio dal Comitato “Alessandro per il Porto”, costituitosi recentemente per sostenere la candidatura di Alessandro Barattoni a Sindaco di Ravenna. Questo nuovo organismo si propone di promuovere il confronto con gli stakeholder e i portatori di interesse legati alla realtà portuale, per raccogliere idee e costruire un dialogo diretto sulle sfide e le opportunità che attendono il territorio.

Un Porto al centro del programma
Il Comitato, composto da rappresentanti e professionisti della vasta realtà portuale ravennate, sottolinea l’urgenza di avere una guida politica capace di affrontare le trasformazioni in atto. In particolare, il Porto di Ravenna si prepara a diventare un Hub nazionale per l’energia e per i traffici internazionali, grazie ai lavori di approfondimento dei fondali che sono ormai in fase conclusiva. La visione di Alessandro Barattoni, che ha più volte posto il Porto al centro del suo programma nelle sue dichiarazioni pubbliche, si focalizza su temi fondamentali come lo sviluppo delle infrastrutture, il lavoro, la legalità e la sostenibilità ambientale.

Il profilo del candidato
Alessandro Barattoni, 42 anni, nato a Ravenna e residente a Sant’Alberto, è laureato in istituzioni, economia e politica dell’Unione Europea e lavora nel settore della logistica per una nota Cooperativa ravennate di trasporti. La sua esperienza professionale gli ha permesso di acquisire una conoscenza approfondita delle problematiche e delle potenzialità della logistica portuale. «Questa competenza – spiega Marco Farinatti per il Comitato – rende Alessandro una figura coerente e decisa nell’individuare le criticità e proporre soluzioni concrete per il futuro del Porto e della città».

Condivisione e partecipazione: il piano del Comitato
La condivisione e la partecipazione sono elementi centrali della visione di Barattoni. Nei prossimi mesi, la serie di incontri organizzati dal Comitato “Alessandro per il Porto” con i principali stakeholder del settore portuale, favorirà uno scambio di idee e contributi utili alla definizione del programma elettorale.

Saranno inoltre promosse iniziative tematiche, con il coinvolgimento di esperti del settore, per affrontare questioni cruciali come la sostenibilità, l’automazione della logistica e l’innovazione delle infrastrutture. Questi eventi costituiranno un’occasione per il candidato sindaco di illustrare proposte e per la cittadinanza di approfondire le argomentazioni che ne supportano la candidatura.

Grazie a queste iniziative, il Comitato punta a creare una piattaforma partecipativa che non solo valorizzi le potenzialità del Porto, ma favorisca un dialogo costruttivo sul futuro della città e del suo ruolo strategico nel panorama nazionale e internazionale.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

ravenna / Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

ravenna / Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

TCR T&CCiclatAngopiConfcommercio RavennaCompagnia Portuale RavennaTramacoNadepMartini VittorioConsar RavennaRiparbelliCorship spaMSCdonelliRomagna AcqueExportcoopCNA partiFioreGrimaldiFedepilotiSfacsSagemMacportAgmarCSRCassa di Risparmio di RavennadragaggiItalmetConfartigianato RavennaOlympiaArco LavoriServizi tecnico-nauticiSpedizionieri internazionali RavennaSersCasadei GhinassiSecomarColumbia TranspostAcmarIntercontinental