ENI Cafè

Interviste

ravenna 01 ottobre 2021

Gianmarco Buzzi, candidato per dare ‘voce’ a tutto il porto

01 ottobre 2021 - ravenna - Gianmarco Buzzi, 42 anni, lavoratore della Compagnia Portuale dal 2000, segretario del Circolo Pd ‘Porto’, è candidato nella lista Pd al Consiglio comunale di Ravenna nelle elezioni del 3 e 4 ottobre prossimi.

In caso di elezione, di quali temi si farà portavoce in Municipio?

Ritengo che il consigliere comunale espressione del ‘porto’ abbia un duplice filone di lavoro da portare avanti quotidianamente. Siamo all’inizio della realizzazione del progetto hub portuale e, quindi, andrà fatto un costante lavoro al fianco dell’amministrazione comunale per consentire che venga attuato nei tempi previsti e, magari, anche riducendoli. Ma c’è un secondo aspetto che fa parte della mia storia personale ed è quello dello sviluppo dei servizi dentro il porto a disposizione di tutti i lavoratori dello scalo, senza distinzione. Sono di Porto Fuori, dove mi impegno nel volontariato e nel sociale, e quindi ho una certa sensibilità verso tematiche che sono anche di welfare.

Torneremo su questi aspetti. Ora parliamo di hub portuale: partono lavori per 235 milioni, fondali a 12,50 e poi a 14,50, nuove banchine, aree per la logistica, 5 o 6 anni di cantieri. Ci sono tante aspettative, ma non bisogna negare che ci saranno anche momenti difficili da superare. Qual è la sua opinione?
Si sono realizzate le condizioni per provare a cominciare i lavori. È ormai evidente che per una interpretazione delle normative, che si è rivelata infondata dopo oltre 6 anni, si sono persi anni preziosi e disperse risorse economiche notevoli. Bisogna comunque puntare ad andare avanti. Fermo restando la risoluzione degli aspetti tecnici che ancora ci sono, i tempi vanno accelerati al massimo, perché comunque la fine dei lavori di escavo e riqualificazione delle banchine, anche nella migliore delle ipotesi, prevede anni di lavoro. Ma soprattutto anni in cui gli operatori e i lavoratori dovranno operare in condizioni di difficoltà, per la presenza costante di cantieri sulle banchine e la conseguente indisponibilità di attracchi, magazzini e impianti di sbarco/imbarco. Tutti assieme siamo chiamati a fare i sacrifici necessari per mantenere i traffici e garantire la qualità del lavoro e la soddisfazione dei clienti. Mai come in questo momento, si rende necessario un forte patto per il lavoro tra le imprese portuali e i lavoratori. Vedremo gli effetti sulla competitività di Ravenna tra qualche anno. Lavoratori e operatori economici dovranno arrivare al ‘fine lavori’ in buone condizioni economiche, lavorative e di mercato. Per consentire questo, occorre migliorare le condizioni di lavoro quotidiano, quelle che si affrontano tutte le mattine. E in questo, l’amministrazione comunale ha molte competenze che, se verrò eletto come consigliere comunale, cercherò di stimolare. Penso a un porto, fra qualche anno, con nuovi fondali, ma anche con un sistema di sostenibilità e welfare che vanno di pari passo.



© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

T&CConfartigianato RavennaOlympiaItalmetFioreFedepilotiServizi tecnico-nauticiAngopiGrimaldiConsar RavennaRomagna AcqueSersSfacsTCR cz lokoTramacoCassa di Risparmio di RavennadragaggiSimapAgmarCorship spaBperMartini VittorioviamarLe Navi RavennaArco LavoriSagemNadepVianelloMacportAcmarIntercontinentalSpedizionieri internazionali RavennaCiclatConfcommercio RavennaColumbia TranspostCSRExportcoopCNA partiCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiSecomar