ENI Cafè

Porti

ravenna 16 febbraio 2019

Motore in panne, mercantile contro banchina Pir e supply vessel

E' accaduto questa mattina. Coinvolta la Breb Courageous

16 febbraio 2019 - ravenna - Questa mattina, intorno alle 7, si è verificata una collisione nel porto canale. Per motivi da accertare il motore principale della nave Breb Courageous è andato in avaria e il mercantile è diventato ingovernabile.

La nave (proveniente da Capodistria) è finita contro la banchina Pir magazzini generali e successivamente contro il crew-supply vessel Adriatic storm battente bandiera canadese, di proprietà di Bambini. In seguito all’impatto con lo scafo della Breb Courageous sia il molo della Pir che il supply vessel hanno riportato danni in corso di accertamento. La Capitaneria di porto, dal canto suo, sta svolgendo indagini ricomprese nell’inchiesta sommaria prevista dal Codice della navigazione.

La nave, battente bandiera portoghese, era diretta alla banchina Marcegaglia.
In seguito all'incidente il pilota del porto salito a bordo, Massimiliano Fabiani, ha richiesto l’intervento di due rimorchiatori della Sers (Espada ed Eduardo Junior) che hanno accompagnato la nave fino al suo ormeggio. Gli armatori della Breb Courageous sono seguiti dai legali dello studio ‘Mauro Consultants’ di Ravenna, impegnati a ricostruire la dinamica del sinistro, interrogando a bordo della nave i membri d’equipaggio, sia della sala macchine che quelli di coperta.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

bologna / Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

ravenna / Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

IntercontinentalSagemBperCorship spaTCR GrimaldiAngopiOlympiaCiclatFioreMartini VittorioLe Navi RavennaT&CConsar RavennaCNA partiSimapConfartigianato RavennaMacportNadepviamarVianelloItalmetConfcommercio RavennaColumbia TranspostServizi tecnico-nauticiSpedizionieri internazionali RavennaCSRSersSfacsdragaggiCasadei GhinassiFedepiloticz lokoArco LavoriTramacoSecomarExportcoopAgmarRomagna AcqueAcmarCompagnia Portuale RavennaCassa di Risparmio di Ravenna