ENI Cafè

Armatori, Cantieri

genova 20 novembre 2020

3 miliardi nel recovery fund per lo sviluppo della mobilità a idrogeno

Mattioli (Confitarma): "Serve sinergia". Messina (Assarmatori): "Il Gnl oggi è l'unica soluzione"

20 novembre 2020 - genova - "Ci sono 3 miliardi nel recovery fund per lo sviluppo della mobilità a idrogeno in Italia, ma non sarà una soluzione pronta nei prossimi dieci anni. Il Gnl oggi è l'unica soluzione nel breve e medio termine per la transizione verso la decarbonizzazione dello shipping".

Stefano Messina, presidente di Assarmatori, sottolinea parlando al convegno "Il Gnl nel corridoio Euro Mediterraneo e ruolo del sistema logistico di Genova e della Liguria" l'impegno degli armatori per raggiungere gli obiettivi che prevedono nel trasporto marittimo la riduzione entro il 2030 del 40% delle emissioni di CO2 rispetto al 2008 e entro il 2050 emissoni di gas serra inferiori del 50% rispetto al 2008.

"Sono stati già fatti grandi passi avanti" sottolinea Messina, e l'armamento italiano "spinge per il rinnovamento della flotta" e investe sul naviglio. "La rivoluzione verde è occasione imprescindibile, dobbiamo definire un piano di intervento che sia un facilitatore, un'acceleratore di rinnovamento della flotta e in questo coinvolgere la cantieristica che è eccellenza del nostro Paese" dice il presidente di Confitarma Mario Mattioli, invocando un lavoro "in sinergia".

Un primo risultato si vedrà intanto a fine anno, dopo che da gennaio è scattato l'obbligo di utilizzare combustibili con tenore di zolfo non superiore allo 0,50%. Ora ci sono le navi a Gnl (e si dovrà investire in Italia e in Liguria che è un crocevia, sulle infrastrutture di bunkeraggio) ma per raggiungere l'obiettivo finale serviranno nuove tecnologie. "Il numero di navi e il carico trasportato saranno esageratamente più grandi nel 2030 e 2050, questo significa che le navi dovranno contenere le emissioni, quindi essere meno inquinanti di circa il 75%-80% per singola unità nave" evidenzia Mattioli.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Armatori, Cantieri

ravenna / Ferretti Group acquisisce anche Nadep Ovest

Realizzerà una piattaforma di 100mila quadrati per costruire yacht a motore e a ...

Ferretti Group acquisisce anche Nadep Ovest

Realizzerà una piattaforma di 100mila quadrati per costruire yacht a motore e a ...

ravenna / Rigassificatore. Guerra: «Costruiremo 14mila tonnellate di strutture in circa un anno»

È un’impresa complessa, alla quale ci stiamo preparando da mesi, dice l'amministarore ...

Rigassificatore. Guerra: «Costruiremo 14mila tonnellate di strutture in circa un anno»

È un’impresa complessa, alla quale ci stiamo preparando da mesi, dice l'amministarore ...

ravenna / Partito per il mare del Nord un impianto innovativo sviluppato e costruito dalla F.lli Righini

Insieme a un altro che sarà completato a fine estate 2023, verranno utilizzati in ...

Partito per il mare del Nord un impianto innovativo sviluppato e costruito dalla F.lli Righini

Insieme a un altro che sarà completato a fine estate 2023, verranno utilizzati in ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

VianelloAgmarFedepilotiSersCasadei GhinassiAngopiCorship spaExportcoopMacportOlympiaSfacsSagemCNA partiConsar Ravennacz lokoTramacoNadepConfcommercio RavennaItalmetSecomarLe Navi RavennaMartini VittorioServizi tecnico-nauticiGrimaldiCompagnia Portuale RavennaFioreIntercontinentalSimapTCR CSRT&CConfartigianato RavennaRomagna AcquedragaggiCiclatviamarBperSpedizionieri internazionali RavennaCassa di Risparmio di RavennaArco LavoriAcmarColumbia Transpost