ENI Cafè

Porti

ravenna 19 gennaio 2021

La draga ecologica di Fincantieri per avamporto, Tcr e crociere

L'Adsp ha assegnato invece alla Dragaggi la gara per la manutenzione

19 gennaio 2021 - ravenna - Via libera alle gare d’appalto per i lavori ai fondali in avamporto, al terminal crociere e davanti al Tcr, ma anche per la manutenzione. L’Adsp, presieduta da Daniele Rossi, ha aggiudicato a Fincantieri il bando relativo ai tre dragaggi con l’utilizzo della nuovissima draga ecologica realizzata in partnership con Decomar. Si tratta di un investimento di 9 milioni di euro. Secondo in graduatoria, il Gruppo Cmc.

Decomar ricorda nel proprio sito che la tecnologia LIMPIDHO® consiste in un sistema di ecodragaggio unico e brevettato che consente l’asportazione dei sedimenti senza contatto con il fondale, mantenendo un campo di depressione nell’intorno del punto di scavo per evitare fuoriuscite di materiale e il conseguente fenomeno di risospensione dei sedimenti, come avviene nelle operazioni di dragaggio tradizionale. L’assenza di fuoriuscite di materiali risulta determinante nell’operare in aree protette o in presenza di agenti contaminati; evitare di dar luogo a fenomeni di torbidità significa, infatti, evitare la diffusione incontrollata, e peraltro incontrollabile, degli inquinanti.

Le caratteristiche dell’escavo non richiederanno il contemporaneo utilizzo di un impianto di trattamento dei sedimenti e forniscono risposte esaustive anche per Arpae, che stava soppesando l’impatto dell’escavo in avamporto.
La tempistica è quella illustrata a fine novembre dal presidente Rossi nel corso dell’incontro del Propeller: “La delibera di aggiudicazione dell'appalto è ipotizzabile a metà gennaio prossimo, successivamente seguirà il mese di stand still in cui si eseguiranno anche le verifiche di legge. La firma del contratto può essere ipotizzata negli ultimi 10 giorni di febbraio e la consegna lavori a metà marzo”.
Il materiale scavato andrà nell'area dell'autotrasporto delle Bassette, che verrà predisposta con un parcheggio per 250 mezzi.
Il raggruppamento di imprese guidato da La Dragaggi di Chioggia, si è invece aggiudicato il contratto pluriennale per la manutenzione ‘a chiamata’ per 4 milioni di euro.

https://www.portoravennanews.com/articolo/2010/La-draga-ecologica-per-l-escavo-dei-fondali

https://www.portoravennanews.com/articolo/2063/Canaletta-Tcr-crociere-hub-via-vai-di-draghe


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

bologna / Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

ravenna / Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

FedepilotiviamarColumbia TranspostConfcommercio RavennaFioreMacportCorship spaSfacsSecomarIntercontinentalT&COlympiaSagemSimapcz lokoExportcoopLe Navi RavennaNadepVianelloBperItalmetSpedizionieri internazionali RavennaConfartigianato RavennaAcmarCSRMartini VittorioArco LavoriConsar RavennaRomagna AcqueTramacodragaggiGrimaldiCasadei GhinassiAngopiCompagnia Portuale RavennaTCR CNA partiCiclatAgmarServizi tecnico-nauticiSersCassa di Risparmio di Ravenna