Porti
bologna
11 luglio 2021
Bonaccini: "Ottolenghi, imprenditore illuminato e uomo coraggioso, testimone dei valori di pace"
Famiglia di religione ebraica, perseguitato dai nazisti e dai fascisti, si salvò grazie all'aiuto degli abitanti di Cotignola, nel ravennate. Fra i protagonisti dello sviluppo del Porto di Ravenna

11 luglio 2021 - bologna - “Con la scomparsa di Emilio Ottolenghi perdiamo un imprenditore illuminato, un uomo coraggioso che ha dedicato la sua vita alla memoria e all’impegno civico a favore dei diritti e della libertà.
Insieme alla sua famiglia, di religione ebraica, ha vissuto in prima persona la persecuzione di nazisti e fascisti, dalla quale scampò grazie all’aiuto di alcuni abitanti di Cotignola, nel ravennate, quattro dei quali poi riconosciuti da Israele ‘Giusti fra le nazioni’. Esperienza che lo ha reso testimone instancabile a favore dei valori di pace e democrazia.
A nome mio personale, della Giunta e di tutta la comunità regionale esprimo ai suoi cari vicinanza e le più sentite condoglianze”.
Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, dopo la morte di Emilio Ottolenghi, 89 anni, imprenditore della PIR, fra i protagonisti dello sviluppo del Porto di Ravenna, già presidente del Credito Romagnolo e vice presidente dell’istituto bancario San Paolo di Torino.
nella foto: Marc Benayoun amministratore delegato di Edison, Emilio e Guido Ottolenghi
© copyright Porto Ravenna News
Insieme alla sua famiglia, di religione ebraica, ha vissuto in prima persona la persecuzione di nazisti e fascisti, dalla quale scampò grazie all’aiuto di alcuni abitanti di Cotignola, nel ravennate, quattro dei quali poi riconosciuti da Israele ‘Giusti fra le nazioni’. Esperienza che lo ha reso testimone instancabile a favore dei valori di pace e democrazia.
A nome mio personale, della Giunta e di tutta la comunità regionale esprimo ai suoi cari vicinanza e le più sentite condoglianze”.
Così il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, dopo la morte di Emilio Ottolenghi, 89 anni, imprenditore della PIR, fra i protagonisti dello sviluppo del Porto di Ravenna, già presidente del Credito Romagnolo e vice presidente dell’istituto bancario San Paolo di Torino.
nella foto: Marc Benayoun amministratore delegato di Edison, Emilio e Guido Ottolenghi

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

