Energia
ravenna
29 luglio 2021
Alla Rosetti commessa da 50 milioni di dollari in Qatar
Moduli 'chiavi in mano' per il campo di Al Shaheen, nell’ambito del più ampio progetto Gallaf Phase 2 – Batch 3

29 luglio 2021 - ravenna - La Rosetti Marino ha acquisito il contratto per il progetto "F-DBN (Debottle Necking Location F) EPCIC8", del valore di oltre 50 milioni di dollari per il cliente del Qatar North oil company (70% Qatar Petroleum, 30% Total Energies).
Lo annuncia "con soddisfazione" l’ing. Oscar Guerra, amministratore delegato della società ravennate.
"Il Qatar si conferma – prosegue Oscar Guerra – strategico per il Gruppo Rosetti per la continuità di investimenti dei nostri importantissimi clienti di quest’area del Golfo Arabico e la prospettiva di tornare nel Paese, con questo nuovo contratto, dopo aver recentemente completato con successo il progetto LQ di North Field Bravo per il cliente Qatar Gas".
Scopo del lavoro della nuova commessa di Rosetti Marino sono le attività, anche in mare, per modifiche e migliorie sulle piattaforme FA ed FB del campo di Al Shaheen, nell’ambito del più ampio progetto Gallaf Phase 2 – Batch 3. Le attività comprendono l’ingegneria di dettaglio, gli approvvigionamenti, la costruzione, il trasporto e l’installazione a mare di una serie di moduli, dei quali si dovranno eseguire il montaggio finale e l’avviamento durante fermate programmate delle due piattaforme.
Il progetto è stato avviato da North oil company per ottenere un consistente incremento della produzione di gas naturale (metano) del campo di Al Shaheen.
Rosetti Marino svilupperà il progetto in parte in Italia ed in parte in Qatar: l’ingegneria e gli acquisti partiranno dall’Italia e saranno completati da un team di progetto, che avrà base a Doha (Qatar) compatibilmente con le attuali restrizioni italiane e qatarine imposte dal Covid-19, mentre le attività di prefabbricazione e costruzione dei moduli verranno svolte nel cantiere locale della società qatarina Milaha. Le attività a mare (offshore) avranno inizio nell’ultimo trimestre 2022, per essere completate nel 2023.
© copyright Porto Ravenna News
Lo annuncia "con soddisfazione" l’ing. Oscar Guerra, amministratore delegato della società ravennate.
"Il Qatar si conferma – prosegue Oscar Guerra – strategico per il Gruppo Rosetti per la continuità di investimenti dei nostri importantissimi clienti di quest’area del Golfo Arabico e la prospettiva di tornare nel Paese, con questo nuovo contratto, dopo aver recentemente completato con successo il progetto LQ di North Field Bravo per il cliente Qatar Gas".
Scopo del lavoro della nuova commessa di Rosetti Marino sono le attività, anche in mare, per modifiche e migliorie sulle piattaforme FA ed FB del campo di Al Shaheen, nell’ambito del più ampio progetto Gallaf Phase 2 – Batch 3. Le attività comprendono l’ingegneria di dettaglio, gli approvvigionamenti, la costruzione, il trasporto e l’installazione a mare di una serie di moduli, dei quali si dovranno eseguire il montaggio finale e l’avviamento durante fermate programmate delle due piattaforme.
Il progetto è stato avviato da North oil company per ottenere un consistente incremento della produzione di gas naturale (metano) del campo di Al Shaheen.
Rosetti Marino svilupperà il progetto in parte in Italia ed in parte in Qatar: l’ingegneria e gli acquisti partiranno dall’Italia e saranno completati da un team di progetto, che avrà base a Doha (Qatar) compatibilmente con le attuali restrizioni italiane e qatarine imposte dal Covid-19, mentre le attività di prefabbricazione e costruzione dei moduli verranno svolte nel cantiere locale della società qatarina Milaha. Le attività a mare (offshore) avranno inizio nell’ultimo trimestre 2022, per essere completate nel 2023.

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Energia


L'assessore Colla: "Qui le competenze per gestire un rigassificatore"
L'assessore regionale in visita al nuovo centro ricerche di Marina di Ravenna




Nanni (Roca): "Troppa burocrazia e ideologia: il gas non si estrae ma anche le rinnovabili non stanno meglio"
L'associazione festeggia i suoi primi 30 anni e chiede al Governo di accelerare su ...


Interviste ed Eventi


interviste / Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»


Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»




interviste / Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%


Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%



