Porti
ravenna
31 agosto 2021
Una bomba d'aereo all'imboccatura del porto dentro le dighe ferma l'avvio dei lavori della draga Fincantieri
È stata trovata ieri nel corso delle attività subacquee di bonifica bellica che si svolgono prima di ogni intervento su fondale o banchine. Prima di ogni intervento, andrà rimosso l'ordigno

31 agosto 2021 - ravenna - Una bomba d’aereo, presumibilmente di tipo “MK 4 UK” della lunghezza stimata di circa 110 cm e del diametro di 38 cm, è stata trovata ieri all'imboccatura del Porto, dentro le dighe, nel corso delle attività subacquee di bonifica bellica, che normalmente si svolgono su incarico dell’Autorità di Sistema prima di ogni intervento su fondale o banchine, in questo caso specifico nell'ambito del progetto hub portuale.
L’ordigno che attualmente si trova interrato a circa 1,3 metri sul fondale di 11 metri, è stato lasciato nella posizione originaria in sicurezza e segnalato con un apposito galleggiante.
Si sono subito attivati i protocolli di sicurezza che scattano in questi casi e si è già al lavoro per definire tempi e modi delle operazioni di bonifica, a salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata.
Le attività di dragaggio con la draga di Fincantieri non saranno avviate sino a quando l’ordigno non sarà rimosso, si stima in tempi contenuti, e non sarà completata la bonifica bellica dell’area.
© copyright Porto Ravenna News
L’ordigno che attualmente si trova interrato a circa 1,3 metri sul fondale di 11 metri, è stato lasciato nella posizione originaria in sicurezza e segnalato con un apposito galleggiante.
Si sono subito attivati i protocolli di sicurezza che scattano in questi casi e si è già al lavoro per definire tempi e modi delle operazioni di bonifica, a salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata.
Le attività di dragaggio con la draga di Fincantieri non saranno avviate sino a quando l’ordigno non sarà rimosso, si stima in tempi contenuti, e non sarà completata la bonifica bellica dell’area.

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

