Porti
roma
10 novembre 2021
Per Fedepiloti arriva il Codice etico
Mennella: “Sarà per noi una carta dei diritti, dei doveri e delle responsabilità"
10 novembre 2021 - roma - L’assemblea di Fedepiloti, convocata in seduta straordinaria ieri a Roma, ha approvato la modifica dello statuto della Federazione con importanti novità "che proiettano la stessa in un futuro più in linea con le sfide dei tempi".
I lavori dell’assemblea sono stati aperti dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone. Nel suo intervento l’Ammiraglio "ha sottolineato la professionalità dei piloti e la loro importanza nel garantire ordine e sicurezza nei porti italiani. Essere qui - ha concluso Carlone - lo considero un sigillo all"amicizia che unisce Fedepiloti alla Guardia Costiera”.
La giornata del 9 novembre è una data da ricordare per Fedepiloti perché
l’assemblea straordinaria, si è data un codice etico. Una decisione storica per
Fedepiloti, che nei suoi quasi 75 anni di attività mai aveva avuto un regolamento del genere.
Un risultato importante, come sottolineato dal presidente della
Federazione Luigi Mennella: “Il codice sarà per noi una carta dei diritti, dei doveri e delle responsabilità. Un regolamento che al tempo stesso vuole ribadire l"affidabilità, la professionalità e la serietà dei piloti dei porti”.
© copyright Porto Ravenna News
I lavori dell’assemblea sono stati aperti dal Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone. Nel suo intervento l’Ammiraglio "ha sottolineato la professionalità dei piloti e la loro importanza nel garantire ordine e sicurezza nei porti italiani. Essere qui - ha concluso Carlone - lo considero un sigillo all"amicizia che unisce Fedepiloti alla Guardia Costiera”.
La giornata del 9 novembre è una data da ricordare per Fedepiloti perché
l’assemblea straordinaria, si è data un codice etico. Una decisione storica per
Fedepiloti, che nei suoi quasi 75 anni di attività mai aveva avuto un regolamento del genere.
Un risultato importante, come sottolineato dal presidente della
Federazione Luigi Mennella: “Il codice sarà per noi una carta dei diritti, dei doveri e delle responsabilità. Un regolamento che al tempo stesso vuole ribadire l"affidabilità, la professionalità e la serietà dei piloti dei porti”.

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Rojen, in corso lo sbarco della farina di mais alla Docks Cereali
All'operazione presenti ambasciatore e console dell'Ucraina




La Rojen è entrata nel Candiano 6 minuti dopo la mezzanotte di oggi, sabato 13 agosto. Alle 00:58 ha attraccato alla Docks Cereali. FOTO
Si tratta del primo convoglio commerciale che raggiunge l’Italia dopo lo sblocco ...


Interviste ed Eventi


interviste / Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»


Belletti: «Il futuro degli spedizionieri? A breve capiremo se serviranno aggregazioni, spinta digitale o altro»




interviste / Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%


Bissi: “Lampade Led nelle torri faro per risparmiare energia. Il 2021 vede Grimaldi in aumento del 14,20%



