ENI Cafè

Porti

ravenna 06 febbraio 2022

La portacontainer Songa Cheetah, partita dal Bangladesh, fa rotta su Ravenna

Primo viaggio del nuovo collegamento di linea

06 febbraio 2022 - ravenna - La nave portacontainer Songa Cheetah, partita dal Tirreno il 17 gennaio, è ripartita ieri, 5 febbraio, dal porto di Chittagong (in Bangladesh), diretta al porto di Ravenna.

Lo riferisce il quotidiano bengalese “The Business Standard”, sottolineando che si tratta del primo collegamento navale commerciale diretto tra il Bangladesh e l’Europa. La nave, con bandiera liberiana e che fa parte della neonata flotta della compagnia di navigazione italiana Kalypso, ha trasportato container per lo più vuoti e materie prime per l’industria dell’abbigliamento per sette Teu (unità equivalente a venti piedi) e tornerà in Italia con un carico di indumenti confezionati per circa mille Teu.

Attualmente il Bangladesh per i suoi commerci con l’Europa si avvale del trasporto su navi di dimensioni più piccole che utilizzano diversi porti di trasbordo in Asia: Singapore, Colombo (Sri Lanka) Tanjung Pelepas e Klang (Malesia) e alcuni altri in Cina.

Kalypso è la nuova compagnia di navigazione di proprietà di Rif Line, gruppo di logistica internazionale guidato da Francesco Isola. Con una flotta di 3 navi, alle quali se ne aggiungerà presto una quarta, collega l’Italia a Cina e Bangladesh.

Due le navi, entrambe con una capienza di 1800/2000 teus, che collegano i porti italiani di Civitavecchia e Salerno con i porti di Taicang e Da Chan Bay in Cina; Songa Cheetah e Cape Flores, entrambe navi cargo da 1.200 Teu, collegano, invece, il versante adriatico italiano, e nello specifico Ravenna, con Chattogram in Bangladesh.

Nel progetto Rif Line ha già investito oltre 25 milioni di dollari: Kalypso ha sede a Genova e un capitale iniziale di 10 milioni di euro.

"Rispetto alle tradizionali compagnie di navigazione, Kalypso nasce con l’obiettivo di fornire quelli che potremmo definire ‘servizi espressi’ alla propria clientela, con transt time ridotti in cui non sono previsti trasbordi o tappe intermedie – spiega Francesco Isola, Ceo di Rif Line – Per i prossimi mesi abbiamo in programma di rafforzare il nostro servizio, aumentando il numero delle navi della nostra flotta, introducendo nuovi scali e aumentando i Teu di merce trasportata ad ogni viaggio".

Nelle settimane scorse direttore generale di Kalypso è stato nominato Franco Maria Rondini.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Bilancio 2022 del Gruppo Sapir chiude con 4,9 milioni di utile

Il valore della produzione è di 70 milioni di euro. Oggi l'assemblea

Bilancio 2022 del Gruppo Sapir chiude con 4,9 milioni di utile

Il valore della produzione è di 70 milioni di euro. Oggi l'assemblea

ravenna / Il porto saluta il comandante Cimmino, a Roma sarà Capo del 6° Reparto - Sicurezza della Navigazione

Contemporaneamente si insedia il comandante  Michele Maltese

Il porto saluta il comandante Cimmino, a Roma sarà Capo del 6° Reparto - Sicurezza della Navigazione

Contemporaneamente si insedia il comandante  Michele Maltese

ravenna / MALTEMPO/ Sub e altro personale della Capitaneria di porto mettono in salvo 200 persone

Straordinario lavoro degli uomini della CP di Ravenna in diversi punti della pro ...

MALTEMPO/ Sub e altro personale della Capitaneria di porto mettono in salvo 200 persone

Straordinario lavoro degli uomini della CP di Ravenna in diversi punti della pro ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

TramacoVianelloArco LavoriT&CBperServizi tecnico-nauticiMartini VittorioCorship spaMacportIntercontinentalGrimaldiExportcoopLe Navi RavennaCSRdragaggiConfcommercio RavennaAngopiColumbia TranspostSecomarItalmetConfartigianato RavennaTCR SimapSagemSfacsOlympiaFedepilotiCiclatAgmarConsar RavennaFioreAcmarNadepRomagna AcqueCompagnia Portuale RavennaCassa di Risparmio di RavennaSersSpedizionieri internazionali Ravennacz lokoCasadei GhinassiviamarCNA parti