ENI Cafè

Energia

ravenna 25 febbraio 2022

Confindustria, Eni presenta la strategia per la transizione energetica

Oggi in via Barbiani il workshop “Lo sviluppo della supply chain sostenibile”

25 febbraio 2022 - ravenna - Si è svolto oggi, venerdì 25 febbraio 2022, il workshop “Lo sviluppo della supply chain sostenibile”, organizzato da Confindustria Romagna ed Eni.

Ha aperto i lavori il Presidente di Confindustria Romagna, Roberto Bozzi. Per Eni sono intervenuti Giovanni Mollica (Responsabile Rapporti con Organismi Associativi Confindustriali), Giuseppe Maiellare (Responsabile Associazioni Territoriali Confindustriali e Supporto Relazioni con Confindustria), Rossano Francia (Responsabile Vendor Management & Development), Marco Casati (Responsabile Energy Evolution, R&D/Digital/ICT Qualification & Marketing Scouting) e Marzio Cichetti (Responsabile Vendor Planning, Coordination & Development).

Durante l’incontro sono stati illustrati gli aspetti salienti della strategia di medio lungo termine di Eni. In tale contesto è stato evidenziato il ruolo fondamentale dei fornitori nel percorso di transizione energetica. Le capacità di rinnovamento della cultura d’impresa e di innovazione sono requisiti fondamentali di cui le aziende fornitrici devono dotarsi per cogliere le opportunità di trasformazione utili a migliorare la propria competitività sul mercato.

A tal fine sono state illustrate le iniziative e gli strumenti messi a disposizione da Eni per coinvolgere e supportare le imprese in un percorso di crescita sostenibile. Particolare approfondimento è stato dedicato a Open-es (https://www.openes.io), una piattaforma aperta e di sistema che favorisce misurabilità, condivisione e crescita sulle dimensioni di sostenibilità, e al Programma “Basket Bond Energia Sostenibile”, ideato per supportare lo sviluppo sostenibile della supply chain (www.elite-network.com/it/energia-sostenibile).

Per le imprese interessate a lavorare con Eni è stato inoltre rappresentato il processo di onboarding dei nuovi fornitori sul portale eniSpace (https://enispace.eni.com), nonché gli ambiti e i requisiti che sono oggetto di approfondimento nelle fasi di autocandidatura e, eventualmente, di qualifica.

Tomaso Tarozzi, Vice Presidente di Confindustria Romagna e Presidente della delegazione di Ravenna, intervenuto per concludere i lavori, ha espresso vivo interesse per le informazioni ricevute utili a promuovere e rafforzare la filiera delle imprese sostenibili.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

milano / Snam acquista il rigassificatore Singapore

400 milioni di dollari per la nave da 5 miliardi di metri cubi destinata a Raven ...

Snam acquista il rigassificatore Singapore

400 milioni di dollari per la nave da 5 miliardi di metri cubi destinata a Raven ...

roma / Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

milano / CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Cassa di Risparmio di Ravennacz lokoTramacoItalmetCorship spaSimapMacportFioreT&CviamarIntercontinentalNadepSfacsCNA partiExportcoopBperOlympiaArco LavoriMartini VittorioCiclatVianelloCompagnia Portuale RavennaAgmarCSRSecomarTCR Consar RavennaConfartigianato RavennaConfcommercio RavennaColumbia TranspostLe Navi RavennaGrimaldiAngopiServizi tecnico-nauticiSagemCasadei GhinassiAcmarSpedizionieri internazionali RavennadragaggiSersRomagna AcqueFedepiloti