Marzo 2025

Porti

ravenna 02 marzo 2022

Navi cariche di argilla bloccate in Ucraina

Preoccupazione per la sorte degli equipaggi. Container fermi al Tcr

02 marzo 2022 - ravenna - Sono diverse le navi cariche di argilla che il porto di Ravenna aspettava in partenza dall’Ucraina, ma che non arriveranno a causa dell’invasione russa.

Sitris Adriatica, ha due navi ferme nel porto fluviale di Nikolaev. “Abbiamo la Mv Bolten Itaki – spiega l’agente marittimo Ettore Zerbi - attualmente ormeggiata a Nikolaev (nella foto), città in cui sono entrati i carrarmati russi, e la Mv Banglar Samriddhi all'ancora nel stesso canale. Purtroppo il porto è stato evacuato e anche i servizi portuali (piloti rimorchiatori, ormeggiatori) sono giustamente scappati. Ciò che maggiormente ci preoccupa è l'incolumità degli equipaggi che presto si troveranno senza cibo e senza carburante”.

“Abbiamo una nave di argilla bloccata nel porto di Nika Tera che è stato chiuso” spiega Elio Martini della ‘Martini Vittorio’, casa di spedizioni e agenzia marittima. “Lavoriamo con l’Ucraina da tanto tempo e mai avrei pensato che la situazione sarebbe precipitata. Credo che ci vorrà molto tempo prima di ripristinare i porti e non so nemmeno quanto ce ne vorrà per riattivare i traffici, sempre che sia possibile”.

Il presidente del Tcr, Giannantonio Mingozzi, parla di una cinquantina di container persi dal terminal dall’inizio della crisi tra Russia e Ucraina, con una prospettiva di perdere almeno 400 contenitori.
Martedì una nave della Evergreen, che fa scalo al terminal Setramar, ha scaricato contenitori originariamente destinati ai porti russi.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

ravenna / Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

ravenna / Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

ExportcoopSagemMartini VittorioSecomarTramacoConfcommercio RavennaFedepilotiTCR dragaggiSersRiparbelliServizi tecnico-nauticiCasadei GhinassiCassa di Risparmio di RavennaOlympiaGrimaldiColumbia TranspostArco LavoriSfacsAngopiCompagnia Portuale RavennaCSRAcmarFioreNadepT&CRomagna AcqueCNA partiMacportAgmarConsar RavennaSpedizionieri internazionali RavennaCiclatIntercontinentalConfartigianato RavennaItalmetCorship spaMSC