ENI Cafè

Energia

ravenna 26 aprile 2022

Partito dalla Rosetti impianto per l'eolico francese

Al cantiere di Marina di Ravenna ordinati diversi componenti per il campo di Fecamps

26 aprile 2022 - ravenna - Nel pomeriggio è partito dal cantiere di Marina di Ravenna della Rosetti Marino un jacket eolico T34 del peso di 1500 tonnellate e alto 60 metri, destinata al campo eolico di Fecamps, in Francia. Si tratta del secondo jacket di una serie di tre ordinati alla Rosetti dal cliente francese Chantiers de l’Atlantique.
Il primo impianto é stato consegnato nel giugno di un anno fa, mentre il terzo è attualmente in costruzione sempre presso il cantiere Rosetti con una consegna prevista per metà settembre.

Anche questa commessa conferma le capacità delle aziende ravennati, che hanno acquisito esperienza pluridecennale operando nel settore oil&gas e ora sono in grado di rispondere alle esigenze di chi investe nelle rinnovabili, come l’eolico.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

milano / Snam acquista il rigassificatore Singapore

400 milioni di dollari per la nave da 5 miliardi di metri cubi destinata a Raven ...

Snam acquista il rigassificatore Singapore

400 milioni di dollari per la nave da 5 miliardi di metri cubi destinata a Raven ...

roma / Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

Eni. Descalzi, cattura e stoccaggio CO2 sicura e conveniente. Le ricadute del progetto su Ravenna

Lo ha affermato alla tavola rotonda "Zero carbon technology roadmap" promossa da ...

milano / CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

CO2, Eni e Snam: Bruxelles inserisce l'hub di Ravenna tra i progetti comunitari

Avrà un ruolo chiave nella creazione di una filiera internazionale ad alto contenuto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Le Navi RavennaSagemCasadei GhinassiIntercontinentalCompagnia Portuale RavennaConfcommercio RavennaMacportMartini VittorioNadepColumbia TranspostExportcoopAgmarT&CSimapBperConfartigianato RavennaviamarAngopiServizi tecnico-nauticiCassa di Risparmio di RavennaFedepilotiCSRcz lokoConsar RavennaSecomarFioreArco LavoriSersOlympiaTramacoSpedizionieri internazionali RavennaItalmetGrimaldiCorship spaSfacsVianellodragaggiAcmarRomagna AcqueCNA partiTCR Ciclat