Marzo 2025

Porti

ravenna 16 settembre 2022

Separazione del traffico navale, confronto al Propeller

Il nuovo regolamento apprezzato da tutto il cluster portuale

16 settembre 2022 - ravenna - Promosso dal propeller club presieduto dall’avv Simone Bassi, si è tenuto al Grand Hotel Mattei di Ravenna, una serata dedicata all’“istituzione di uno schema di separazione del traffico navale e di aree regolamentate di ancoraggio nella zona di mare antistante l’imboccatura del porto”.

Il 7 settembre è entrata in vigore l’ordinanza N. 32/2022 della Capitaneria di porto di Ravenna che istituisce uno schema di separazione del traffico navale e di aree regolamentate di ancoraggio nella zona di mare antistante l’imboccatura del Porto di Ravenna. L’ordinanza disciplina le manovre di ingresso e di uscita dal porto di Ravenna di una certa tipologia di navi prevedendone la navigazione entro i corridoi previsti dallo “Schema” e prevedendo altresì che le stesse possano dare fonda solo nelle zone di mare di ancoraggio regolamentate. La disciplina introdotta comporta obblighi anche per le unità non soggette all’utilizzo dello schema di separazione del traffico, ivi comprese le unità da diporto.

Il rispetto del suddetto sistema di instradamento è obbligatorio per le seguenti tipologie di unità navali: tutte le navi con stazza lorda superiore a 300 GT; navi da passeggeri, di qualsiasi stazza;  navi da carico che trasportano merci pericolose, di qualsiasi stazza; pescherecci di lunghezza pari o superiore a 24 metri fuori tutto; navi da diporto di lunghezza pari o superiore a 45 metri fuori tutto.

Durante il periodo tra la diffusione del nuovo provvedimento amministrativo e l’entrata in vigore dello stesso, l’Istituto Idrografico della Marina Militare ha provveduto a pubblicare una serie di avvisi ai naviganti, temporalmente conseguenziali, per descrivere l’intero processo di aggiornamento (avvisi preliminari, approntamento, distribuzione e promulgazione).

Lo schema è stato condiviso con l’Autorità di Sistema portuale di Ravenna, portato a conoscenza del 3° Rep. del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, nonché illustrato al cluster marittimo di Ravenna. 

L’importante tema è stato introdotto dal Presidente del Propeller Club di Ravenna, Avvocato Simone Bassi il quale, dopo i saluti di rito, ha dato la parola al C.V. (CP) Francesco Cimmino, Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna e Comandante del Compartimento marittimo di Ravenna, con il personale della Capitaneria di porto.

Il tema è stato relazionato anche dal C.C. Mauro Giorgino dell’Istituto Idrografico della Marina Militare, dal capo dei piloti Roberto Bunicci, da Andrea Armari, presidente Gruppo Ormeggiatori Ravenna e da  Riccardo Vitiello, amministratore delegato di Sers.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

ravenna / Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

ravenna / Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

FedepilotiSfacsCassa di Risparmio di RavennaT&CTCR MacportAcmarSersGrimaldiSecomarCompagnia Portuale RavennadragaggiCiclatCorship spaConfcommercio RavennaConsar RavennaNadepCasadei GhinassiConfartigianato RavennaRiparbelliTramacoFioreOlympiaServizi tecnico-nauticiMartini VittorioMSCSpedizionieri internazionali RavennaAgmarIntercontinentalExportcoopCNA partiRomagna AcqueItalmetColumbia TranspostAngopiArco LavoriSagemCSR