Porti
A Renzo Righini il Timone d'oro assegnato dal Propeller
Il riconoscimento agli imprenditori che portano lustro al porto e al distretto energetico

Con il Presidente dell’Autorità portuale, Daniele Rossi, verrà fatto brevemente un consuntivo dell’anno ‘portuale’ e dello stato di avanzamento del Progetto Hub Portuale di Ravenna.
Nella motivazione del premio si legge che Renzo Righini è socio e amministratore unico della societa` F.lli Righini Srl di Ravenna, oltre che socio e amministratore di diverse altre società.
Membro di associazioni di settore, è amministratore unico di OMC Scrl (Offshore Mediterranean Conference).
F.lli Righini Srl è un’azienda con più di 70 anni di esperienza nella costruzione di macchinari e operante nel settore offshore dal 1980. L’azienda è leader internazionale nella progettazione e costruzione di impianti meccanici, packages e attrezzature per il settore Oil&Gas.
L’azienda ha ampliato il proprio portafoglio progettando e costruendo con successo macchinari per i settori Offshore Wind e Offshore Decommissioning.
Progettazione, costruzione e collaudo sono eseguiti completamente all’interno dell’azienda ravennate.
“Un imprenditore che con la propria azienda onora il nostro Porto ed il Distretto Energetico ravennate nel mondo, personificando perfettamente i simboli del nostro logo, il timone e l’elica quali organi di governo e propulsione in un mondo che cambia”.
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

