ENI Cafè

Porti

ravenna 06 dicembre 2022

Missione Poseidon, il prefetto De Rosa va a salutare l'equipaggio della CP 274

Il comandante Cimmino ha illustrato le peculiarità dei mezzi della Capitaneria

06 dicembre 2022 - ravenna - Questa mattina, il Prefetto di Ravenna, Castrese De Rosa si è recato presso la Darsena di Marina di Ravenna, presso gli ormeggi delle unità navali della Guardia Costiera, in compagnia del Direttore Marittimo dell’Emilia-Romagna, C.V. (CP) Francesco Cimmino, e ha voluto salutare  personalmente l’equipaggio dell’unità d’altura assegnata alle dipendenze della Capitaneria di porto - Guardia Costiera di Ravenna, che ha fatto rientro domenica pomeriggio dalla missione “J.O. Poseidon”, sotto l’egida dell’Agenzia europea Frontex, nelle acque territoriali greche, dopo due mesi di attività operativa e circa 4.000 miglia nautiche (corrispondenti a circa 7.500 km), con circa 240 ore di pattugliamento.

Poi, il Direttore marittimo dell’Emilia-Romagna ha accolto il Prefetto a bordo della motovedetta d’altura della Guardia Costiera M/V CP 328, e ha illustrato all’illustre ospite  le peculiarità operative dell’unità navale e i particolari i compiti operativi di ricerca e soccorso della vita umana in mare che l’unità svolge, con ogni condizione di tempo e mare e con l’equipaggio pronto a muovere in 10 minuti, per 365 giorni l’anno.

 

Al termine della visita, il Prefetto ha rivolto parole di particolare apprezzamento all’equipaggio della Guardia Costiera, manifestando il suo plauso per la costante attività che essi svolgono ogni giorno, 24 ore su 24, consolidando così gli stretti rapporti istituzionali con l’Autorità Marittima di Ravenna.

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

BperRomagna AcqueConfcommercio RavennaSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaCasadei GhinassiVianelloGrimaldiColumbia TranspostItalmetArco LavoriAcmarMartini VittorioConsar RavennaFedepilotiSagemLe Navi RavennaTramacoT&CSecomarIntercontinentalServizi tecnico-nauticiAngopiLe Navi - SeawaysviamarNadepSfacsExportcoopSersCSRCassa di Risparmio di Ravennacz lokoCNA partiFioredragaggiCorship spaConfartigianato RavennaCiclatAgmarCompagnia Portuale RavennaSimapTCR Macport