ENI Cafè

Porti

ravenna 17 gennaio 2023

Il Tcr supera i 200mila teus movimentati (+9,4%)

Molto positivi i primi nove mesi dell'anno, poi la crisi economica internazione si è fatta sentire

17 gennaio 2023 - ravenna - Il Tcr, Terminal Container Ravenna, ha chiuso il 2022  superando i 200mila teus movimentati (+9,4%).

Come spiega il presidente del terminal, Giannantonio Mingozzi, i container sono aumentati considerevolmente nei primi 9 mesi dell’anno, con un balzo del 19%. Poi, come è accaduto nel resto del porto, e in Italia in generale, i traffici si sono bruscamente fermati.

I container pieni movimentai da Tcr sono aumentati dell’11,4%, con l’import cresciuto del 23,4% e l’export del 3%. Da segnalare anche i buoni risultati della linea aperta con il Bangladesh e quelli dovuti alla partnership con la compagnia di navigazione Kalypso, che collega Ravenna sia con il Far East che con il Nord America tramite l’hub di trasbordo di Salerno.

I container in uscita dal terminal su treno sono aumentati del 50% sul 2021. 

Nel 2023 sono previsti investimenti green: un impianto fotovoltaico e sei punti di ricarica per nuove auto elettriche.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Servizi tecnico-nauticiCasadei GhinassiFedepilotiVianelloTCR Consar RavennaAngopiviamarMartini VittoriodragaggiCiclatCNA partiCassa di Risparmio di Ravennacz lokoMacportConfcommercio RavennaSfacsSersBperCorship spaGrimaldiLe Navi - SeawaysCompagnia Portuale RavennaCSRIntercontinentalSecomarConfartigianato RavennaT&CExportcoopNadepOlympiaTramacoArco LavoriFioreSimapSpedizionieri internazionali RavennaSagemItalmetAcmarColumbia TranspostLe Navi RavennaAgmarRomagna Acque