ENI Cafè

Porti

ravenna 18 gennaio 2023

Premio alla Sapir per l'innovazione digitale

Grazie a “HyperDroid”, realizzato da Sara Luciani, responsabile dei Sistemi di Gestione/RSPP, con la collaborazione di Chiara Marsella

18 gennaio 2023 - ravenna - Sapir sta svolgendo da alcuni anni un’intensa opera di efficientamento dei processi organizzativi, anche con l’ausilio delle tecnologie digitali.

Varie applicazioni sono state studiate e implementate dai tecnici dell’Azienda; la più recente è “HyperDroid”, studiata per i preposti alla sicurezza, che è stata tra l’altro premiata a fine anno, in occasione della diciottesima edizione de “Il Logistico dell’anno”, organizzato dall’Associazione di categoria Assologistica.

A Sapir è stato assegnato il premio nella sezione ricerca e sviluppo per un progetto imperniato sulla digitalizzazione, appunto “HyperDroid”, realizzato da Sara Luciani, Responsabile dei Sistemi di Gestione/RSPP, con la collaborazione di Chiara Marsella (nella foto).

La normativa inerente al ruolo del Preposto della sicurezza è stata dettagliata col Decreto-legge n. 146/21 che ha reso obbligatorio, per il Datore di Lavoro, non solo individuare la figura del Preposto ma attribuirgli precisi compiti, quali sovraintendere e vigilare sul corretto rispetto degli obblighi di legge, delle procedure di sicurezza aziendali e sul corretto uso dei mezzi di protezione collettivi.

SAPIR, con lo scopo di fornire uno strumento smart che faciliti l’effettuazione dei compiti attribuiti al Preposto, ha messo a punto un’apposita check list digitale di controllo, da eseguire con cadenza mensile, attribuita ad ogni Preposto nominato e specifica per ogni reparto ed ogni rischio individuato.

“HyperDroid” contiene tutte le check list di controllo dei Preposti ed è installabile su smartphone, tablet e pc.

L’adozione dell’applicazione è stata preceduta da diverse fasi di test e da apposita formazione interna eseguita direttamente mediante l’uso dei dispositivi e l’utilizzo “dal vivo” dell’App.

Dopo i primi mesi di sperimentazione, si è riscontrato un proficuo coinvolgimento dei Preposti ed un apprezzamento, da parte degli stessi, per la rapidità di esecuzione e di caricamento dei dati (immagini istantanee, commenti, messaggio audio, ecc.); buona accoglienza anche da parte dei meno giovani, talora diffidenti rispetto alle innovazioni tecnologiche.

La novità ha anche indotto una maggiore attenzione al rispetto delle procedure aziendali di sicurezza e un atteggiamento propositivo rispetto ad eventuali integrazioni delle check list.

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

TCR ExportcoopIntercontinentalServizi tecnico-nauticiItalmetCassa di Risparmio di RavennaFioreAcmarCNA partiArco LavoriColumbia TranspostBperLe Navi - SeawaysAngopiSersCSRAgmarSecomarConsar RavennaMacportCorship spacz lokoRomagna AcqueviamarTramacoSfacsLe Navi RavennaConfcommercio RavennaT&CCiclatSagemCompagnia Portuale RavennaCasadei GhinassiNadepSimapConfartigianato RavennaMartini VittorioVianellodragaggiFedepilotiGrimaldiSpedizionieri internazionali RavennaOlympia