Marzo 2025

Porti

ravenna 04 febbraio 2023

Avviato l'iter per il servizio di rimorchio nel porto

Finora è stato gestito dalla Sers. Entro 90 giorni le osservazioni

04 febbraio 2023 - ravenna - Con un avviso pubblico comparso il 1 febbraio scorso sul sito della Guardia Costiera di Ravenna a firma del direttore marittimo comandante Francesco Cimmino, è iniziato l'iter per l'affidamento del servizio di rimorchio nel porto.
Finora il servizio è stato svolto dalla Sers. Ricordiamo che i servizi tecnico nautici del porto di Ravenna sono unanimemente riconosciuti tra i migliori della portualità italiana ed europea, sia per quanto riguarda pilotaggio, ormeggio e rimorchio.

 

Nel documento pubblicato dalla Guardia costiera è scritto che  "il servizio di rimorchio portuale è un servizio universale, che si svolge in un mercato chiuso in cui l’offerta è vincolata agli standardvdi sicurezza stabiliti dall’Autorità Marittima in termini di quantità evqualità dei servizi potenzialmente erogabili; che i servizi effettivamente erogati saranno sempre inferiori a quelli
potenzialmente erogabili; che i costi sostenuti dal fornitore del servizio presentano una preponderanza dei costi fissi e semi-fissi (capitale investito, costo del personale, ecc.) rispetto a quelli variabili relativamente molto più contenuti (es. consumi, lubrificanti)".

"Da quanto sopra,  deriva che la funzione di costo medio di lungo periodo è sub-additiva e che, pertanto, l’affidamento della concessione del servizio di rimorchio nel porto di Ravenna ad un unico soggetto costituisce la soluzione più efficiente, capace cioè di garantire gli standard qualitativi e di sicurezza al costo minore, anche in considerazione dell’attuale traffico portuale".

Entro 90 giorni le osservazioni al bando.

Occorre ricordare che Msc, attraverso la controllata al 100% Shipping Agencies Services Sàrl, ha acquisito da Rimorchiatori Riuniti e dal fondo Dws Infrastructure Investment il 100% del capitale sociale di Rimorchiatori Mediterranei, operatore leader a livello internazionale nei servizi di rimorchio portuale e attivo in Italia, Malta, Singapore, Malesia, Norvegia, Grecia e Colombia. 
Con questa operazione anche i rimorchiatori Sers, ceduti a Rimorchiatori Riuni nel 2014 e nel 2018, passano a Msc.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

Porto di Ravenna, sopralluogo in motovedetta per Sindaco e Commissario

Barattoni e Benevolo in visita operativa con la Guardia Costiera: focus su sicurezza, ...

ravenna / Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

Il commissario Benevolo in visita al Terminal Container

Prima ricognizione operativa su container e automotive. Presenti il presidente di ...

ravenna / Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Bakkali (PD): «Serve una rete infrastrutturale all’altezza del ruolo europeo dello scalo»

La deputata dem: «Il governo accoglie la mia proposta solo come raccomandazione. ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Corship spaSecomarTCR CNA partidragaggiCasadei GhinassiFedepilotiSpedizionieri internazionali RavennaMSCColumbia TranspostFioreIntercontinentalRomagna AcqueGrimaldiMartini VittorioConfcommercio RavennaConsar RavennaTramacoSersRiparbelliConfartigianato RavennaCompagnia Portuale RavennaCassa di Risparmio di RavennaAgmarT&CCiclatAcmarNadepSagemExportcoopArco LavoriMacportServizi tecnico-nauticiAngopiSfacsItalmetOlympiaCSR