ENI Cafè

Porti

iskenderun 06 febbraio 2023

Pesanti danni al terminal turco di Iskenderun in collegamento con il porto di Ravenna

Numerose le linee che lo collegano anche al nostro scalo

06 febbraio 2023 - iskenderun - Sono oltre 520 le persone che hanno perso la vita per il terremoto di magnitudo 7.8 che ha colpito nella notte il sud est della Turchia e il nord della Siria.
In seguito all'evento, la Protezione civile aveva diramato un allarme maremoto riguardante anche le coste adriatiche, poi revocato alle 8,32.
Centinaia gli edifici distrutti dal sisma: oltre alle abitazioni, è quasi completamente crollata la Chiesa dell'Annunciazione di Iskenderun, cattedrale cattolica risalente al 19esimo secolo.

Proprio a Iskenderun ha sede il terminal turco dove operano Evergreen e le altre principali compagnie presenti anche a Ravenna.

Il video mostra i danni al terminal turco.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

Omiccioli in pensione, il saluto del comandante Cimmino e del Capo Pilota Bunicci

Breve cerimonia presso la sede della Capitaneria di porto

kiev / Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

Ucraina, produzione di cereali in calo

Previsto raccolto pari a 53 milioni di tonnellate, rispetto a 86 milioni dell'anno ...

ravenna / Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Il monumento ai Caduti del Mare in cima alle dighe entro l'anno

L'assessora Randi ha risposto a una interrogazione di Buzzi (Pd): progetto pronto ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Confcommercio RavennaTramacoCasadei GhinassiTCR cz lokoAcmarConsar RavennaAgmarIntercontinentalVianelloFedepilotidragaggiviamarCompagnia Portuale RavennaNadepSpedizionieri internazionali RavennaBperExportcoopCassa di Risparmio di RavennaMacportAngopiConfartigianato RavennaArco LavoriSecomarCNA partiOlympiaSfacsLe Navi - SeawaysRomagna AcqueCorship spaSersLe Navi RavennaMartini VittorioFioreCSRSimapCiclatGrimaldiServizi tecnico-nauticiItalmetSagemColumbia TranspostT&C