Porti
ravenna
15 marzo 2023
Portolab, prime scolaresche a Tcr e Sapir
A fine anno saranno 22 le classi ospitate dal gruppo. Collaborazione di Finanza e Dogane

15 marzo 2023 - ravenna - Martedi scorso hanno avuto inizio le prime visite che nel corso dell'anno scolastico porteranno complessivamente 22 classi di elementari e medie di tutta la provincia nei terminal portuali di Tcr e Sapir.
Grazie alla collaborazione con Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane gli studenti oltre ad osservare la movimentazione di container e merci dalle navi attraccate, avranno l'opportunità di vedere all'opera il gruppo cinofilo della GdF ed altre unità operative.
I ragazzi ricevono al termine della visita il diario Portolab ideato in collaborazione con Contship nonchè in omaggio i caschetti, gli zainetti ed i giubbotti di sicurezza.
"Come tradizione, ormai da 10 anni, è una grande emozione vedere con quanto entusiasmo e curiosità i giovani studenti si avvicinano al nostro mondo e vengono accolti con orgoglio dai nostri dipendenti", afferma il presidente del Terminal Container Ravenna Giannantonio Mingozzi.
"Durante l'attuale anno scolastico ospiteremo 493 giovani di elementari e medie, ai quali si aggiungono una cinquantina di corsisti della formazione professionale, un centinaio di universitari e di iscritti ai Master marittimi di diritto navale, di giurisprudenza e di ingegneria che frequentano le sedi ravennati e di tutta la regione".
Nella foto: la visita degli studenti di Cotignola
© copyright Porto Ravenna News
Grazie alla collaborazione con Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane gli studenti oltre ad osservare la movimentazione di container e merci dalle navi attraccate, avranno l'opportunità di vedere all'opera il gruppo cinofilo della GdF ed altre unità operative.
I ragazzi ricevono al termine della visita il diario Portolab ideato in collaborazione con Contship nonchè in omaggio i caschetti, gli zainetti ed i giubbotti di sicurezza.
"Come tradizione, ormai da 10 anni, è una grande emozione vedere con quanto entusiasmo e curiosità i giovani studenti si avvicinano al nostro mondo e vengono accolti con orgoglio dai nostri dipendenti", afferma il presidente del Terminal Container Ravenna Giannantonio Mingozzi.
"Durante l'attuale anno scolastico ospiteremo 493 giovani di elementari e medie, ai quali si aggiungono una cinquantina di corsisti della formazione professionale, un centinaio di universitari e di iscritti ai Master marittimi di diritto navale, di giurisprudenza e di ingegneria che frequentano le sedi ravennati e di tutta la regione".
Nella foto: la visita degli studenti di Cotignola

© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

