ENI Cafè

Energia

ravenna 16 marzo 2023

Il cda di Eni a Ravenna, nuovi investimenti

La riunione al Dics di Marina. La presenza del sindaco nella parte finale della riunione. Si è parlato di gas, Ccus, chimica e Gnl

16 marzo 2023 - ravenna - Il consiglio di amministrazione di Eni si è riunito questa mattina presso il distretto centrosettentrionale della società, che ha sede in via del Marchesato a Marina di Ravenna.

Erano presenti la presidente Lucia Calvosa, l'ad Claudio Descalzi e tutti i consiglieri. Si è parlato di aspetti finanziari connessi al bilancio societario, ma anche di temi più strettamente ravennati come gas, Ccus, chimica e Gnl.

L’intero Cda è arrivato in città già ieri. E’ stato a Versalis, nel distretto chimico, e a Casalborsetti dove è in avvio la sperimentazione del progetto per la cattura e lo stoccaggio della Co2, il piano Ccus che Eni ha deciso di far partire, per l’Italia, da Ravenna.

Terminati gli adempimenti finanziari, è entrato nella sala il sindaco Michele de Pascale.

“Ho partecipato alla fase conclusiva della riunione – commenta de Pascale – e ho voluto leggere un passo di una intervista di Benigno Zaccagnini sull’Eni. Diceva Zac: ‘Mi trovavo a Roma e stavo andando da Mattei, all’Agip in via del Tritone, sotto l’incalzare delle sue sollecitazioni e la minaccia dell’ultimatum. Strada facendo vidi, dietro Piazza Colonna, una chiesa di cui non ricordo ora il nome. Entrai e trovai l’immagine di Santa Rita. Questo – pensai – è proprio un caso difficile ma questa è ‘la Santa degli impossibili’. Sostati in preghiera  e invocai l’intervento della Santa. Poi andai a colloquio da Mattei il quale – quasi insperabilmente per me – fu particolarmente comprensivo e disponibile. Ottenni, infatti, che lo scadere dell’ultimatum, slittasse di un mese , durante il quale venne fuori la soluzione di cui ho detto prima…e così il ‘gigante di Ravenna’ partì! Veramente un gigante che ha cambiato totalmente la fisionomia della città”.

“Ho letto queste righe – dice il sindaco – perché sono un po’ un auspicio dei ravennati. I sentimenti di Zac sono sempre vivi”. Il sindaco non va oltre se non per sottolineare che “credo che se si convoca un Cda in una città sia perché si ritenga di valorizzarne gli investimenti”.

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

firenze / Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

ravenna / La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

SagemTramacoAcmarVianelloCSRdragaggiT&CConsar RavennaviamarCiclatConfcommercio RavennaSimapExportcoopSecomarSpedizionieri internazionali RavennaBpercz lokoConfartigianato RavennaLe Navi RavennaAngopiCassa di Risparmio di RavennaFedepilotiItalmetSfacsIntercontinentalMacportLe Navi - SeawaysNadepSersRomagna AcqueAgmarTCR Corship spaCNA partiOlympiaCompagnia Portuale RavennaMartini VittorioServizi tecnico-nauticiArco LavoriColumbia TranspostFioreCasadei GhinassiGrimaldi