ENI Cafè

Porti

ravenna 17 aprile 2023

La rompighiaccio Laura Bassi termina in porto il giro del mondo

La nave ha ormeggiato alla banchina San Vitale nella prima mattinata. Iniziato lo scarco delle preziose 'carote' di ghiaccio

17 aprile 2023 - ravenna - Alle 8 di questa mattina (lunedì 17 aprile) è attraccata alla banchina del terminal Sapir, la nave rompighiaccio ‘Laura Bassi’, di ritorno dall'Antartide nell'ambito  della 38° Spedizione Italiana del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (Pnra).

La nave, affidata al comandante Franco Sedmak, frequenta il porto di Ravenna da 30 anni, dove ha anche a disposizione un capannone. Per la Laura Bassi, si è trattato del secondo giro del mondo da quando lavora per Enea e Cnr. Per questa spedizione ha percorso 35mila miglia.

La nave ha raggiunto per la prima volta il punto più a sud del Mare di Ross, sfidando un gran numero di iceberg.

Durante la spedizione ha raccolto ‘carote’ di ghiaccio conservate poi per mesi nei container refrigerati che si trovano nella stiva e sbarcati nella tarda mattinata.

Si tratta dei primi campioni del progetto europeo Beyond Epica-Oldest Ice, coordinato dal Cnr, che mira a ricostruire l'evoluzione del clima terrestre negli ultimi 1,5 milioni di anni attraverso lo studio del ghiaccio più antico del mondo. 

Per facilitarne lo spostamento di queste 'carote', i campioni sono stati sezionati in segmenti di circa un metro e stoccati in 24 casse, prima trasportate in aereo da Concordia fino alla base italiana Mario Zucchelli dove sono state inserite in una speciale cella refrigerata containerizzata, caricata successivamente sulla rompighiaccio. I campioni verranno inviati ai laboratori di Berna, Roma e Venezia.

I ricercatori e i tecnici a bordo hanno raggiunto, all’interno della Baia delle Balene, un sito ad oggi inesplorato che si trova alla latitudine di 78° 44.280’ S, il punto più meridionale mai raggiunto nel Mare di Ross in Antartide, per effettuare importanti campionamenti previsti nell'ambito del progetto "Bioclever" (Biophysical coupling structuring the larval and juvenile fish community of the Ross Sea continental shelf: a multidisciplinary approach) coordinato dall'Istituto di scienze polari (Cnr-Isp) del Consiglio nazionale delle ricerche, grazie anche alla collaborazione dell’osservatorio marino MORSea (Università Parthenope)”.

La partenza da Ravenna, per Trieste, è prevista per giovedì prossimo.

Foto di Massimo Argnani


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...

ravenna / Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA

Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...

Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA

Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...

ravenna / Migranti: la nave Life Support di Emergency arriva a Ravenna lunedì 26 settembre

A bordo 28 naufraghi: 10 uomini, 9 donne di cui 1 incinta, 2 minori non accompagnati ...

Migranti: la nave Life Support di Emergency arriva a Ravenna lunedì 26 settembre

A bordo 28 naufraghi: 10 uomini, 9 donne di cui 1 incinta, 2 minori non accompagnati ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

MacportCiclatRomagna AcqueAngopiServizi tecnico-nauticiOlympiaTCR Acmarcz lokoTramacoSimapCassa di Risparmio di RavennaSecomarCSRItalmetBperNadepCorship spadragaggiVianelloColumbia TranspostFedepilotiCompagnia Portuale RavennaFioreMartini VittorioviamarSpedizionieri internazionali RavennaExportcoopCNA partiGrimaldiT&CConfcommercio RavennaArco LavoriSagemSersLe Navi RavennaConfartigianato RavennaAgmarSfacsCasadei GhinassiConsar RavennaIntercontinental