Porti
Luca Becce confermato alla guida di Assiterminal
Rinnovata la fiducia anche al direttore Ferrari. Obiettivi: nuovo contratto nazionale di lavoro e valutazioni sul panorama associativo

Dopo gli adempimenti formali di approvazione bilancio 2022 e budget 2023, preso atto che il 2022 si chiude come anno record nella storia di Assiterminal, per numero di aziende associate e Terminal e Imprese portuali rappresentati nei porti italiani, l’assemblea ha accolto la proposta del consiglio direttivo uscente di prorogare il mandato del presidente Luca Becce finalizzata alla gestione del percorso di rinnovo del contratto collettivo di lavoro dei porti e a sempre meglio definire l’assetto di Assiterminal nel panorama associativo di settore.
Il record di aziende associate e la crescente richiesta di partecipazione alla vita associativa si sono palesate anche attraverso diffuse candidature per la composizione del nuovo consiglio direttivo, per cui l’assemblea ha deciso di procedere alla modifica dello Statuto, ampliando la platea dei componenti da 19 a 24 e aumentando il numero di vice presidenti da 3 a 4, per valorizzare il senso di appartenenza, la voglia di contribuire alle attività e allo sviluppo dell’associazione rafforzando lo spirito e lo stile di Assiterminal che lavora e opera “per tutti”.
Al termine delle votazioni il nuovo board risulta così composto:
Presidente Luca Becce, Vice Presidenti: Alessandro Becce (FHP Holdings), Tomaso Cognolato (Terminal Napoli Spa), Alfredo Scalisi (LSCT), Antonio Musso (Grendi Trasporti Marittimi).
Consiglio Direttivo: Antonio Barbara (HHLA), Daniele Marchiori (PSA Vecon), Carlo Merli (FHP), Roberto Ferrari (PSA), Giulio Schenone (PSA), Lanfranco Carlini (ACT), Giancarlo Acciaro (SeaLog), Maurizio Anselmo (TSG), Raffaella del Prete (GPH), Eric Gerritsen (Costa), Andrea Morandi (ASE), Marco Dalli (CILP), Silvio Garrè (Porto Petroli Ge), Giordano B. Guerrini (Newcoop Log.), Michele Giromini (MDC), Antonio Pandolfo (EST), Giorgio Blanco (Savona Trm Auto), Ivo Blandina (COMET), David La Rosa (Traiana).
Il nuovo Consiglio Direttivo ha anche confermato direttore Alessandro Ferrari per ulteriori quattro anni e il team dei revisori dei conti.
L’assemblea e il consiglio direttivo si sono a lungo soffermati sulle tematiche affrontate anche nel corso del convegno di ieri definendo le priorità di azioni e proposte che saranno sviluppate dal nuovo Board e dalle Commissioni e gruppi di lavoro che si andranno ad affinare nelle prossime settimane, confermando le linee programmatiche sino ad ora perseguite.
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

