ENI Cafè

Trasporti, Logistica

rimini 03 maggio 2023

Inaugurato Macfrut 2023, il porto promuove il Polo agroalimentare

Lo scalo si candida per l'import-export dell'ortofrutta con una posizione strategica e un'area dedicata alla logistica del freddo

03 maggio 2023 - rimini - Inaugurato alla Fiera di Rimini quest’oggi alla presenza del Ministro dell’Agricoltura, Sovranità Alimentare e Foreste Francesco Lollobrigida, l’edizione numero 40 di Macfrut.

Macfrut 2023, evento di riferimento per il settore ortofrutticolo in Italia e all'estero, è il luogo dove si incontrano gli operatori e buyers di tutta la filiera, comparto strategico del made in Italy agroalimentare che rappresenta un quarto della produzione agricola nazionale (1,2 milioni di ettari coltivati) e coinvolgere 300 mila aziende. Nel 2022 l’Italia ha prodotto circa 25 milioni di tonnellate di prodotti ortofrutticoli per un valore della produzione ortofrutticola di circa 15 miliardi di euro e le esportazioni nel 2022 hanno superato i 10 miliardi di euro.

 

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro settentrionale – Porto di Ravenna è nuovamente presente alla Fiera di Rimini, allo stand n. 033 Padiglione B1, insieme a diversi operatori del Porto di Ravenna, tra cui Terminal Container Ravenna,Olympia di Navigazione, Sagem-Sfacs e Dcs Tramaco. Accanto a loro Promos Italia, Agenzia per l’internazionalizzazione delle imprese di cui è socia fondatrice la Camera di commercio di Ferrara e Ravenna, nell’ambito della collaborazione recentemente avviata per azioni di promozione congiunta sui mercati esteri.

Per il porto di Ravenna è l'occasione per presentare il progetto del Polo agroalimentare nell'area area logistica 2, in fase di sviluppo.

L’Italia deve giocare un ruolo da protagonista nel contesto internazionale dell’ortofrutta. Questo il messaggio lanciato dal ministro dell’Agricoltura Lollobrigida, all’inaugurazione dell'evento internazionale.

“L’Italia deve e può tornare ad avere un ruolo centrale in ambito internazionale – sono state le parole del Ministro - I numeri di Macfrut 2023 fotografano un evento in costante crescita per presenze di imprese, espositori e ricercatori che portano innovazione in agricoltura. Chi arriva qui per vendere i propri prodotti spesso riparte avendo fatto più acquisti che vendite perché qui trova le nostre eccellenze di cui dobbiamo andare orgogliosi. Lo sviluppo del nostro sistema passa dalla tutela di un sistema produttivo capace di rimuovere alcune ideologie che in passato lo hanno penalizzato. Veniamo da un periodo in cui alcune certezze che davamo per scontate hanno dimostrato di non esserlo, pensiamo alla pandemia prima e alla guerra in Ucraina poi. Occorre rimettere al centro queste imprese con scelte concrete, con un sano pragmatismo per la sostenibilità ambientale che garantisca al contempo la sostenibilità economica a garanzia dell'equità sociale”.

Soddisfatto di questa edizione record il presidente di Macfrut Renzo Piraccini. “Oggi inauguriamo un’edizione di svolta per la fiera e più in generale per la filiera ortofrutticola: abbiamo raggiunto risultati straordinari, frutto di un grande gioco di squadra. Ci siamo dimenticati di quanto siamo bravi in Italia quando lavoriamo assieme. È un piccolo miracolo quello che abbiamo raggiunto con Macfrut, un miracolo di cui tutti dobbiamo essere orgogliosi; la presenza insieme delle tre organizzazioni del mondo agricolo ci conforta nella realizzazione di una manifestazione all’altezza di questo settore”.

Infine Alessio Mammi assessore all’Agricoltura della Regione Emilia-Romagna: “L’ortofrutta rappresenta un grande patrimonio economico e sociale, una delle filiere che contribuisce di più sul piano occupazionale e che ogni giorno porta cibo di qualità sulle nostre tavole. Serve un piano strategico per mantenere produzioni di qualità e un reddito adeguato per gli agricoltori. Il sistema frutticolo sta attraversando una fase difficile, dovuta soprattutto agli effetti dei cambiamenti climatici. Serve un’azione strutturale di rilancio del comparto a livello nazionale. La Regione Emilia-Romagna è a fianco delle imprese”. 

 

 

 

 

 

 


 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

ravenna / Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

ravenna / Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

AcmarCasadei GhinassiviamarCorship spaNadepcz lokoRomagna AcqueCNA partiOlympiaAngopiMacportColumbia TranspostFioreConfcommercio RavennaItalmetCassa di Risparmio di RavennaVianelloSimapGrimaldiExportcoopBperServizi tecnico-nauticiCiclatFedepilotiLe Navi RavennaSagemSfacsSpedizionieri internazionali RavennadragaggiConsar RavennaAgmarCSRIntercontinentalCompagnia Portuale RavennaConfartigianato RavennaTramacoTCR SecomarArco LavoriMartini VittorioSersT&C