Porti
Imbarcazione da diporto in fiamme
Intervento della Guardia costiera in soccorso a due diportisti mentre il motoscafo si arenava

Le due persone a bordo, in buone condizioni di salute seppur scosse dall’evento, sono state tratte in salvo da un’altra unità da diporto presente nelle vicinanze.
La Capitaneria di Porto ha disposto l’intervento immediato della Motovedetta Search and Rescue CP 847 al fine di verificare le condizioni di salute delle persone e garantire le condizioni di sicurezza della navigazione nella zona coinvolta dall’evento.
Appena giunto, l’equipaggio della motovedetta ha trovato l’unità da diporto avvolta da fumo e fiamme e procedeva a contenere l’incendio con la pompa antincendio in dotazione all’unità.
Nel frattempo, per effetto della corrente, l’unità si avvicinava sempre di più alla costa per poi arenarsi in prossimità del litorale, mentre i diportisti venivano ricondotti al sicuro a terra presso Marina di Porto Reno. La Motovedetta CP 847 non riscontrava presenza di idrocarburi in mare.
Nel frattempo intervenivano a terra i Militari della Capitaneria di Porto, due pattuglie dei VV.F. (di Ferrara e Ravenna), nonché Personale del Comando Carabinieri Biodiversità di Punta Marina.
Alle 14.20 circa l’incendio risultava completamente domato con l’unità ormai arenata a pochi metri dalla battigia.
Sono in corso le valutazioni tecniche necessarie per il recupero del mezzo ed è stata emanata una Ordinanza di Sicurezza della Navigazione che dispone l’interdizione dello specchio acqueo entro 700 mt. dall’unità arenata.
© copyright Porto Ravenna News
Altro da:
Porti


Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»
Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in ...




Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA
Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal ...


Interviste ed Eventi


interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»


Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

