ENI Cafè

Porti

ravenna 22 settembre 2023

Migranti. Il prefetto De Rosa: «Ora pensiamo allo sbarco, poi ci occuperemo della ripartizione». INTERVISTA

Riunione operativa in prefettura. Previsto l'attracco a Porto Corsini al terminal crociere, quindi trasferimento immediato al CMP per i controlli sanitari e l'identificazione. A bordo 23 siriani e 5 libici

22 settembre 2023 - ravenna - È pienamente operativa la macchina organizzativa che lunedì 25 settembre accoglierà i 28 migranti in arrivo al porto di Ravenna a bordo della nave Life Support di Emergency.
Questa sera alle 19 la riunione convocata dal prefetto Castrese De Rosa con tutti coloro che a vario titolo gestiranno l'operazione, ha tracciato il percorso da seguire.

«La maggior parte dei migranti a bordo sono di nazionalità Siriana e solo 5 di nazionalità Libica. Non sono stati accertati casi particolari a bordo della nave, le condizioni generali del gruppo sono buone».

In considerazione dell’arrivo di una nave da crociera prevista per martedì prossimo al Terminal di Porto Corsini, «si utilizzerà la banchina solo per le operazioni di sbarco e di trasportare con pulmini i migranti al CMP (centro di medicina e prevenzione) dell’Ospedale civile per tutte le altre operazioni di polizia e sanitarie.
Nella giornata di domani si verificherà con il Ministero dell’Interno e la Prefettura di Bologna le sedi di destinazione dei 28 migranti. Sempre domani si effettuerà un sopralluogo al CMP per una verifica dei locali per le operazioni sanitarie e di polizia».


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

Rinnovate le cariche degli Spedizionieri ravennati. Carlo Facchini nuovo presidente

Danilo Belletti lascia l'incarico dopo sei anni. Nominati i componenti del consiglio ...

bologna / Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

Giorgio Guberti vicepresidente di Unioncamere: «ZLS non più rinviabile»

Oggi la nomina. Per il presidente della Camera di commercio di Ferrara e Ravenna ...

ravenna / Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Il fondo americano DK acquisisce le attività portuali del Gruppo Setramar

La famiglia Poggiali mantiene il 30%, il controllo delle aziende agricole, dell’agenzia ...

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

Spedizionieri internazionali RavennaCassa di Risparmio di RavennaArco LavoriLe Navi RavennaFedepilotiCompagnia Portuale RavennaSersSimapItalmetCasadei GhinassiExportcoopConsar RavennaOlympiaviamarCiclatAgmarIntercontinentalBperNadepCNA partiFioreGrimaldiConfcommercio RavennaConfartigianato RavennaAngopiSecomarT&CSfacsSagemServizi tecnico-nauticiAcmarMacportcz lokoTramacoCorship spadragaggiVianelloTCR CSRMartini VittorioRomagna AcqueColumbia Transpost