Marzo 2025

Porti

ravenna 26 settembre 2023

Migranti, il sindaco: «La cauzione di 5mila euro, una proposta a misura dei narcotrafficanti»

Life Support ha attraccato alla banchina del Terminal Crociere. I migranti sono in buona salute, qualche caso di scabbia e pediculosi. Sono 6 i nuclei familiari. Il racconto del viaggio nell'intervista al capo missione Emanuele Nannini. LE FOTO

26 settembre 2023 - ravenna - Anche una coppia in viaggio di nozze, se così si può dire, tra i migranti a bordo della Life Support, la nave di Emergency che oggi, lunedì 25 settembre alle 15 come previsto, ha attraccato al porto di Ravenna alla banchina del Terminal Crociere di PortoCorsini.
I neosposi hanno usato i regali di amici e parenti per pagare il viaggio.
A bordo 28 naufraghi, 22 siriani 5 libici e 1 egiziano; 11 uomini, 9 donne, 8 minori accompagnati.
Numerosi i nuclei familiari da 7, 2, 3, 6, 2, 5 persone e tre single. La più anziana una 70enne cardiopatica, il più piccolo un bimbo di 6 anni. 
Arrivano complessivamente in condizioni buone, è stato comunicato solo qualche caso di scabbia e pediculosi.
Dopo lo sbarco, sono andati al CMP in via Fiume Abbandonato per i controlli sanitari e di polizia.
Rimarranno nel Ravennate e per non dividere i nuclei familiari, andranno a Fognano, la frazione di Brisighella, dove li ospita la Congregazione delle suore domenicane del santissimo sacramento. Saranno seguiti dalla Coop Acquacheta  di Forlì, unica ad avere manifestato interesse.

Duro il commento del sindaco Michele de Pascale. «Per arrivare al porto di Ravenna, i migranti restano in mare diversi giorni, ma la capacità di accoglienza che abbiamo probabilmente riesce a ovviare. Quello che invece questo governo ha demolito è un problema molto serio, ha demolito tutta l'attività di integrazione a terra, i corsi di lingua italiana, l’inserimento lavorativo, l'attenzione alle criticità sociali. Stiamo producendo con questo ‘non sistema’ di accoglienza persone che dopo poco diventano clandestini. Questa è la seconda tragedia dopo la propaganda degli sbarchi».

A proposito della cauzione di 5mila euro per i richiedenti asilo afferma: «è una proposta vergognosa e non degna della storia civile d'Italia, penso sia una proposta a misura dei narcotrafficanti che non avranno problemi a pagarla».

QUI L'INTERVISTA AL CAPO MISSIONE EMANUELE NANNINI


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Porti

ravenna / Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

Francesco Benevolo tra i candidati alla presidenza dell'AdSP

È direttore operativo di Ram. Ci si orienta, dunque, verso un tecnico. Superate le ...

ravenna / Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

Parte il progetto Port Academy: 30 classi ospiti al porto

L'iniziativa, promossa da Terminal Container Ravenna (TCR) e Sapir, permette nei ...

ravenna / Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Sofia Rossano a bordo della Nave Vespucci: un’esperienza unica di formazione e navigazione

Grazie al progetto del Propeller Club, la studentessa dell’Itis Nautico di Ravenna ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

MSCMacportRomagna AcquedragaggiSersT&CSecomarCiclatTCR SfacsConfartigianato RavennaAgmarAcmarServizi tecnico-nauticiCSRMartini VittorioAngopiConsar RavennaGrimaldiColumbia TranspostIntercontinentalTramacoArco LavoriFioreCasadei GhinassiSpedizionieri internazionali RavennaCorship spaNadepdonelliSagemItalmetCassa di Risparmio di RavennaCNA partiFedepilotiCompagnia Portuale RavennaExportcoopRiparbelliConfcommercio RavennaOlympia