Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 18 giugno 2024

T&C, Alberto Bissi lascia dopo 17 anni

Amministratore del terminal dal 2006, a 78 anni ha terminato il mandato. Ha portato la movimentazione da 26mila a 80mila rimorchi imbarcati e sbarcati sulla linea Ravenna-Brindisi-Catania

18 giugno 2024 - ravenna - L’incarico di amministratore del T&C, il terminal traghetti in via Baiona, fu dato ad Alberto Bissi nell’autunno del 2006, dopo l’incidente mortale che colpì un lavoratore portuale nella stiva di un traghetto della Tirrenia. Doveva ricoprirlo per soli sei mesi, che sono poi diventati diciassette anni. Un periodo celebrato dalla comunità portuale. 

Con il passaggio della gestione del terminal a Logiport, società di logistica del Gruppo Grimaldi, avvenuto lo scorso mese di marzo, Bissi a 78 anni ha terminato infatti quel mandato. 

Amici e collaboratori, lo hanno festeggiato insieme al presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Daniele Rossi, all’assessora comunale al Porto Annagiulia Randi e ad Arturo Ferraiuolo di Logiport, responsabile del terminal di Ravenna che ha in concessione dall’AdSP una banchina di circa 25mila metri quadrati e in affitto da T&C un’area di 103mila metri quadrati. 

Impegnato da sessant’anni nel mondo dell’autotrasporto, in particolare nella Fita Cna, Bissi ha ricordato di aver portato «la movimentazione al terminal da 26mila a 80mila rimorchi imbarcati e sbarcati sulla linea Ravenna-Brindisi-Catania, con un contributo ambientale e sociale di 96milioni di chilometri l’anno che le imprese hanno tolto dalle strade italiane».

«Confidiamo diventino molti di più con l’arrivo del Gruppo Grimaldi che, a partire dai risultati di Bissi, farà crescere ulteriori opportunità» ha detto Daniele Rossi.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

milano / Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

roma / Assocostieri: logistica energetica al centro della transizione tra sviluppo, sostenibilità e sicurezza

All’assemblea annuale istituzioni e stakeholder a confronto su small scale LNG, porti ...

Assocostieri: logistica energetica al centro della transizione tra sviluppo, sostenibilità e sicurezza

All’assemblea annuale istituzioni e stakeholder a confronto su small scale LNG, porti ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

SersFedepilotiCorship spaServizi tecnico-nauticiCompagnia Portuale RavennaOlympiaSpedizionieri internazionali RavennaSecomarRomagna AcqueCasadei GhinassiMSCFioreCassa di Risparmio di RavennaCNA partiGrimaldiCSRSfacsTramacoT&CNadepMacportAgmarAngopiItalmetMartini VittorioConfcommercio RavennaTCR IntercontinentaldragaggiCiclatArco LavoriConfartigianato RavennaExportcoopAcmarConsar RavennaSagemColumbia TranspostRiparbelli