Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 21 dicembre 2020

Csr premiata all'evento 'Il Logistico dell'anno'

Il riconoscimento per la categoria “Innovazione in ambito Sostenibilità Ambientale”

21 dicembre 2020 - ravenna - Si è svolta la cerimonia di assegnazione del Premio “Il Logistico dell’Anno”, organizzato da Assologistica (associazione nazionale degli operatori della logistica in conto terzi) presoeduta da Andrea Gentile, Assologistica Cultura e Formazione (ramo formativo di Assologistica) e la testata giornalistica Euromerci.

“Il Logistico dell’Anno”, giunto alla 16° edizione, viene attribuito alle imprese e ai manager del settore della logistica e della supply chain che hanno fatto dell’innovazione un punto di forza della loro operatività nel corso dell’anno.

Le categorie di premiazione si suddividono in Ricerca & Sviluppo, Formazione, Sostenibilità, Multimodalità, IT, Immobiliare logistico, HR, ecc.

Container Service Ravenna Srl è una società specializzata nella vendita, noleggio, riparazione, lavaggio e trasformazione di container ed equipment speciali ed è situata all'interno del Terminal Container Ravenna, partecipato da Sapir e dal Gruppo Contship Italia.

CSR è stata premiata per la categoria “Innovazione in ambito Sostenibilità Ambientale”, per il suo progetto New Life, nato dalla volontà di svolgere il proprio business in maniera sostenibile, ottimizzando le risorse a propria disposizione, introducendo alcuni principi di economia circolare e investendo nella salvaguardia dell’ambiente e della salute dei propri dipendenti.

Il progetto consiste nella riduzione degli scarti derivanti dalla lavorazione dei container. CSR recupera tutti i pezzi e le parti di container recuperabili (dalle porte ai pannelli, blocchi d’angolo, pianali, longheroni, ...) ripristinando anche container con danni importanti e riproponendoli sul mercato dell’usato.

Grazie all’inventiva e all’impegno del personale CSR nell’ottimizzazione e nel recupero dei container, l’azienda è riuscita inoltre a mantenere la continuità operativa delle proprie persone in questa difficile congiuntura economica, senza dover ricorrere a strumenti di sussidio, come la cassa integrazione.

Infine, il riciclaggio dei materiali ha evitato la costruzione di nuovi semilavorati e il relativo impatto ambientale fisiologicamente associato alla produzione di nuovi componenti.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

milano / Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

roma / Assocostieri: logistica energetica al centro della transizione tra sviluppo, sostenibilità e sicurezza

All’assemblea annuale istituzioni e stakeholder a confronto su small scale LNG, porti ...

Assocostieri: logistica energetica al centro della transizione tra sviluppo, sostenibilità e sicurezza

All’assemblea annuale istituzioni e stakeholder a confronto su small scale LNG, porti ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

CNA partiTCR Confartigianato RavennaRiparbelliCorship spaIntercontinentalConfcommercio RavennaNadepCassa di Risparmio di RavennaExportcoopSfacsAgmarTramacoColumbia TranspostdragaggiMartini VittorioSpedizionieri internazionali RavennaT&CServizi tecnico-nauticiCasadei GhinassiFioreSecomarOlympiaSersCiclatMSCArco LavoriRomagna AcqueItalmetCSRMacportConsar RavennaSagemAngopiAcmarGrimaldiCompagnia Portuale RavennaFedepiloti