ENI Cafè

Energia

milano 26 gennaio 2023

Logistica nelle basi Eni, appalto da 31,5 milioni

Interessati i centri operativi di Marina di Ravenna e di Ortona

26 gennaio 2023 - milano - Vale 31,5 milioni di euro, la gara d’appalto bandita da Eni per i servizi di logistica nelle basi di Marina di Ravenna e Ortona. La gara prevede analoghi servizi nei magazzini situati a Caviaga, in provincia di Lodi.

Si tratta di una procedura negoziata con previo avviso di indizione di gara, fissando il prossimo 17 febbraio (alle ore 12) come termine per la presentazione delle offerte.

La durata del contratto è di 48 mesi dall'aggiudicazione dell'appalto; sono possibili due proroghe di 12 mesi ciascuna alla scadenza del contratto.  Il prezzo non è il solo criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara.

Da Marina di Ravenna, Eni controlla il Dics, il Distretto centro settentrionale dove insistono le piattaforme estrattive di gas. Le attività comprenderanno, quindi, facchinaggio, coordinamento/esecuzione attività di piazzale e magazzino, trasporto di cemento sfuso da fornitori a silos, forniture di container, sling, frames (tubular packaging system) e altri beni di consumo di magazzino come palletse  cunei di legno, deposito olii lubrificanti in zona Ravenna” nonché “servizi di logistica e trasporto materiali vari tra i siti operativi e le aree di pertinenza del distretto centro settentrionale”.

Eni potrà richiedere “servizi di movimentazione materiali (gru, facchinaggio, e noleggio auto spurghi)” in altre zone dislocate nelle aree di pertinenza del distretto centro settentrionale, quindi anche in “Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Veneto, Marche, Abruzzo e Molise”. Potranno anche essere richiesti “trasporti di materiali (collettame vario e tubolare sino a 14,50 metri) dalle due basi di Marina di Ravenna e Ortona verso il territorio nazionale e viceversa”, che dovranno essere effettuati con mezzi dalla portata tra 1 e 28 tonnellate. Infine, “occasionalmente, potrà essere richiesto il trasporto di materiali lungo tratte differenti”.

Il testo integrale del bando è già stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea del 17 gennaio scorso ed è disponibile sul sito https://enispace.eni.com


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

Versalis affida a Rosetti Marino impianto green da 75 milioni

Le attività avranno inizio immediato per essere completate nel marzo 2025

firenze / Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

Slitta al 26 giugno la decisione su dove collocare il rigassificatore di Piombino fra 3 anni

Tra le ipotesi resta Ravenna. Intanto la Regione Toscana ha chiesto una prima tranche ...

ravenna / La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

La Rosetti: "Ora ci concentriamo sulla forte ripresa del settore Energy"

Parla l'ad Guerra dopo l'annuncio della cessione del cantiere San Vitale: "in piena ...

Interviste ed Eventi

interviste / Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

Danzi (CZ Loko Italia).Il trasporto merci deve essere gestito in modo privatistico

interviste / Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

Licciardi (Anacer). Con l’apertura dei corridoi marittimi riprenderanno gli sbarchi di cereali ucraini

interviste / Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

Rosetti. Autotrasporto, situazione sempre più difficile

interviste / Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

Santarelli (Filt Cgil). I quattro obiettivi del nuovo Patto per la sicurezza nel porto

interviste / Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

Mingozzi TCR: “È necessaria una piattaforma del freddo”

TramacoConfartigianato RavennaLe Navi - SeawaysFioreT&CItalmetMartini VittorioSpedizionieri internazionali RavennaOlympiaSecomarLe Navi RavennaSimapCasadei GhinassiRomagna AcqueCompagnia Portuale RavennaCNA partiConsar RavennaNadepviamarAngopiCiclatCorship spaIntercontinentalAcmarBperAgmarFedepilotiSagemExportcoopCSRTCR dragaggiGrimaldiArco LavoriMacportColumbia TranspostSfacsServizi tecnico-nauticiVianelloSersCassa di Risparmio di Ravennacz lokoConfcommercio Ravenna