Marzo 2025

Trasporti, Logistica

ravenna 28 gennaio 2023

Il terminal Setramar al fondo Usa 'Davidson Kempner'

Il colosso americano creerà una nuova società di gestione dove sarà presente con una quota anche l'imprenditore Poggiali

28 gennaio 2023 - ravenna - Il fondo americano Davidson Kempner (DK Capital Management LP), presieduto da Anthony Yoseluff,  sarebbe molto vicino alla firma per l’acquisto del terminal portuale ravennate Setramar, di proprietà della famiglia Poggiali. La trattativa Setramar-DK va avanti da diversi mesi. Fino a qualche tempo fa è rimasto interessato all’operazione anche il fondo italiano F2i.

Ancora non si conoscono i dettagli dell’accordo, è trapelato che Poggiali ha mantenuto una quota azionaria minoritaria, tra il 13 e il 15%.
In prospettiva DK Capital e Poggiali dovrebbero dar vita a una nuova società per la gestione dell’area logistica del gruppo, che comprende anche i terminal Lloyd, Soco, quote in Eurodocks e le società Setrasped, Marisped e Spedra.

Davidson Kempner Capital Management LP è una società globale di gestione di investimenti alternativi istituzionali con oltre 36 miliardi di dollari di asset in gestione. DK ha sede a New York City, con uffici a Londra, Hong Kong, Dublino, Filadelfia, Shenzhen e Mumbai. Conta circa 500 dipendenti. Come consociata ha la Davidson Kempner European Partners, LLP.

In Italia il fondo è particolarmente attivo:  l’ultima acquisizione, nell’autunno scorso, è di Gelati Italia, player di primo piano in campo europeo di proprietà di altri fondi di investimento. Da tempo detiene, invece, la società immobiliare Prelios.


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

bologna / ZLS Emilia-Romagna: al via il Comitato di Indirizzo

«Si apre una nuova fase per lo sviluppo del territorio regionale e del porto di ...

ZLS Emilia-Romagna: al via il Comitato di Indirizzo

«Si apre una nuova fase per lo sviluppo del territorio regionale e del porto di ...

ravenna / Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

Maersk sospende gli scali a Haifa. El Al resta l’unica operativa nei cieli

La compagnia di navigazione continua a servire il porto di Ashdod

milano / Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Alessandro Pitto confermato presidente Fedespedi

Per il triennio 2025-2028. Eletti anche i nuovi membri di consiglio direttivo, collegio ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

CiclatRomagna AcqueSpedizionieri internazionali RavennaArco LavoriSagemTramacoCasadei GhinassiFioreAcmarSersServizi tecnico-nauticiIntercontinentaldragaggiExportcoopMartini VittorioMSCOlympiaCompagnia Portuale RavennaConfartigianato RavennaColumbia TranspostTCR FedepilotiRiparbelliCorship spaSecomarCassa di Risparmio di RavennaCNA partiNadepGrimaldiCSRMacportConsar RavennaAngopiSfacsConfcommercio RavennaT&CAgmarItalmet