ENI Cafè

Trasporti, Logistica

ravenna 02 aprile 2023

L'Adsp avvia l'iter per l'approvazione finale del progetto scalo merci in sinistra Candiano

Rfi ha trasmesso la documentazione nei giorni scorsi. Per l'interventi previsto un costo di 21 milioni

02 aprile 2023 - ravenna - Rete Ferroviaria italiana ha depositato tre giorni fa, presso l'Autorità di sistema portuale, il progetto di "Riattivazione del collegamento dello Scalo Merci Pericolose, sulla dorsale sinistra Candiano, alle linee Castel Bolognese-Ravenna, Faenza-Ravenna e Ferrara-Ravenna” nel territorio del Comune di Ravenna.

Rfi ha previsto un investimento di 47,7 milioni di euro per gli scali merci in destra (26,7 milioni) e sinistra (21). I contatti con l'ente ferroviario sono tenuti dall'assessore regionale alle Infrastrutture Andrea Corsini.

L'Adsp, presieduta da Daniele Rossi, effettuerà l’istruttoria di tale procedura e costituisce l’Autorità competente alla
approvazione del progetto definitivo mediante conferenza di servizi.

 

Responsabile del procedimento è il direttore operativo dell'ente portuale, Mario Petrosino.
L’area dello scalo merci è prevista a nord est della città,  all’interno del perimetro del piano regolatore portuale.
L’area di intervento è già attualmente in parte occupata da infrastrutture ferroviarie e l’intervento in oggetto si rende necessario per il potenziamento dello scalo stesso e il conseguente sviluppo del comprensorio ferroviario del Porto di Ravenna.
In particolare, questo intervento consentirà di spostare gran parte dell’attuale traffico ferroviario dello scalo merci che oggi transita dalla stazione centrale. Il progetto prevede l'ampliamento del fascio binari esistente (sovrastruttura ferroviaria, opere civili, idraulica etc., l'adeguamento dello scalo in modo tale da poterlo classificare come scalo merci pericolose; realizzazione di un sistema di assi viari a servizio dello scalo aventi anche funzione di viabilità di emergenza; realizzazione linea Trazione Elettrica per i nuovi binari (Progetto TE); la realizzazione nuove torri faro a servizio dello scalo; realizzazione nuovo fabbricato tecnologico a servizio dello scalo.

I binari previsti sono 12, tutti elettrificati e centralizzati. Il
tutto meglio descritto negli elaborati e relazioni di progetto di cui la presente relazione fa parte.

L’approvazione del progetto tramite la procedura di Conferenza di Servizi comprende le autorizzazioni,
intese, pareri, concerti nulla osta ed assensi comunque denominati necessari alla realizzazione del
progetto.
Entro il termine di 60 giorni consecutivi  chiunque potrà prendere visione del progetto e presentare osservazioni.

Potrebbe interessare anche il seguente link:

https://www.portoravennanews.com/articolo/1843/Trasporto-ferroviario-50-milioni-da-Rfi-per-i-due-scali-merci

 


© copyright Porto Ravenna News

CONDIVIDI

Altro da:
Trasporti, Logistica

ravenna / Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

Importante donazione degli Spedizionieri per sostituire un pulmino Unitalsi alluvionato

«Questo atto di solidarietà del mondo della logistica portuale è un bellissimo gesto», ...

ravenna / Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

Un secondo ponte mobile da via Trieste a via delle Industrie

Entro pochi giorni l'affidamento dello studio di fattibilità per un altro attraversamento ...

ravenna / Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Sbarcate 1300 BMW destinate alla Cina. Altre 1700 arrivate nei giorni scorsi via treno

Impegno di Sapir, Ars Altmann e Tcr nelle operazioni portuali

Interviste ed Eventi

interviste / Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

Cozza (Cisl): «Dal porto di Ravenna 1 miliardo annuo allo Stato Ma alla carenza di organico della Dogana non pensano»

interviste / Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

Cirilli (Petrokan) Secomar e Ambiente Mare nell'orbita Itelyum

interviste / Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

Rossi (AdSP) “Gli investitori attratti dalla strategicità del nostro porto. Acceleriamo sull’escavo”

interviste / Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

Export con il nuovo Terminal Container un ruolo di primo piano

interviste / La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

La coesione del cluster portuale supererà ogni difficoltà

viamarFedepilotiSersAgmarConfcommercio RavennaCNA partiIntercontinentalCompagnia Portuale RavennaCiclatMartini VittorioVianellocz lokoItalmetSagemSimapGrimaldiSecomarFioreTCR T&CRomagna AcqueCasadei GhinassiSpedizionieri internazionali RavennaLe Navi RavennadragaggiOlympiaArco LavoriCSRCorship spaSfacsBperConsar RavennaConfartigianato RavennaTramacoServizi tecnico-nauticiCassa di Risparmio di RavennaMacportExportcoopColumbia TranspostAcmarAngopiNadep