Marzo 2025

Energia

ravenna 11 luglio 2024

Clima avverso, problemi per il rigassificatore?

Le misure di sicurezza adottate

11 luglio 2024 - ravenna - Cosa accadrebbe alla piattaforma, alla nave rigassificatrice BW Singapore e alle metaniere che si troveranno nell’impianto a 8 km dalla costa di Punta Marina se fossero investite da una tromba marina come quelle abbattutesi sulla costa ravennate recentemente? Lo chiede il capogruppo di Lista per Ravenna, Alvaro Ancisi. Il tema della sicurezza è stato centrale nelle riunioni tra Capitaneria di Porto, competente in materia, e servizi tecnico-nautici. Tanto che si è deciso di aumentare da sei a dieci il numero dei rimorchiatori e di assumere altri piloti e ormeggiatori. Il progetto ha svolto diverse valutazioni sulle conseguenze che possono derivare dal rilascio di gas dalla nave BW Singapore causato da eventi incidentali di qualsiasi natura. Questi casi sono stati valutati all’interno del Rapporto di Sicurezza. Riguardo a trombe d’aria o eventi metereologici estremi, si evidenzia che il terminale sarà dotato di un proprio sistema di allerta condiviso con le autorità marittime in grado di fornire aggiornamenti continui sulle previsioni a breve termine (5 giorni), con l’emissione di fino a quattro bollettini giornalieri in funzione dei periodi dell’anno. Tenendo conto che le conseguenze massime di un eventuale incidente non superano mai i 400 metri di distanza dalla nave rigassificatrice. Inoltre, sarà realizzata una diga foranea per la protezione dell’impianto da eventi particolarmente importanti che ne consentirà la piena e sicura operatività.


© copyright Porto Ravenna News
CONDIVIDI

Altro da:
Energia

ravenna / L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

L’impegno di Romagna Acque per la sostenibilità

Il presidente Bernabè: «Operiamo da sempre per far crescere la cultura ambientale, ...

ravenna / Arrivato a Ravenna il maxi bacino galleggiante per la diga del rigassificatore

“Kugira II” resterà 20 mesi al terminal Trattaroli per costruire i cassoni della ...

Arrivato a Ravenna il maxi bacino galleggiante per la diga del rigassificatore

“Kugira II” resterà 20 mesi al terminal Trattaroli per costruire i cassoni della ...

ravenna / Snam premia Ravenna: targhe di ringraziamento per il rigassificatore 

Consegnati i riconoscimenti a Capitaneria, Piloti del Porto, Ormeggiatori e Sers ...

Snam premia Ravenna: targhe di ringraziamento per il rigassificatore 

Consegnati i riconoscimenti a Capitaneria, Piloti del Porto, Ormeggiatori e Sers ...

Interviste ed Eventi

interviste / Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

Giornata del Mare. Maltese: «È un invito del mare a partecipare al suo grande gioco»

interviste / Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

Piano Regolatore del Porto. Modimar e Seacon si sono aggiudicate la gara

interviste / Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

Silvestroni (Roca). «Pitesai bocciato? Un sollievo»

interviste / Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

Rossi (AdSP): «Rigassificatore, porto di Ravenna primo hub energetico del Mediterraneo»

interviste / Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Compagnia Portuale. Grilli: «2023, un anno impegnativo»

Columbia TranspostMSCAngopiNadepCiclatExportcoopAgmarConfcommercio RavennadragaggiSagemSecomarTCR OlympiaTramacoSersIntercontinentalFedepilotiT&CRiparbelliItalmetConfartigianato RavennaConsar RavennaGrimaldiMacportCNA partiRomagna AcqueServizi tecnico-nauticiAcmarFioreCassa di Risparmio di RavennaCSRSpedizionieri internazionali RavennaMartini VittorioCorship spaCompagnia Portuale RavennaSfacsCasadei GhinassiArco Lavori