Risultati trovati per:
gnl


milano / Golar Tundra, ecco la nave rigassificatrice per Ravenna: sostituirà un quinto del metano russo
01/06/2022 - Snam ha acquistato il 100% di Golar Lng Nb 134 Corporation da Lolar Solar per 350 milioni di dollari (330 mln euro circa), titolare della nave di stoccaggio e rigassificazione Golar Tundra. Lo ...


ravenna / L'assessore Colla: "Qui le competenze per gestire un rigassificatore"
18/05/2022 - "Questo tecnopolo per noi diventa un hub della ricerca e dell'innovazione, una sistema integrato tra ricerca e imprese. Oggi in questa visita comunicheremo che, per quanto ci riguarda, questo ...


bologna / Da Cingolani via libera a rigassificatore e semplificazioni per l'eolico Agnes
04/05/2022 - “Oggi abbiamo parlato di futuro come mai in precedenza. Il progetto per realizzare un hub nazionale del gas è all’attenzione del ministero e del Governo come prioritario e strategico, funzionale ...


ravenna / «Ravenna luogo in cui concretizzare una nuova strategia energetica nazionale»
04/05/2022 - ... no. «La grave crisi energetica che si è aperta e la necessità di implementare le quote di gnl con nuove capacità di rigassificazione - afferma de Pascale - ha portato obbligatoriament ...


bologna / Bonaccini incontra domani Cingolani, ore decisive per ospitare il rigassificatore
03/05/2022 - Una delle due navi rigassificatrici previste dal governo per far fronte al taglio delle forniture di gas russo, fa decisamente rotta su Ravenna. "Domani vedrò il ministro Cingolani e annuncio ...


roma / Ecco il Decreto Energia, anzi no. Aspettiamo
02/05/2022 - Una nave rigassificatrice potrebbe arrivare davanti alle coste ravennati e questo significherebbe, oltre che un contributo alla crisi energetica, anche nuovo lavoro per le aziende specializzate ...


ravenna / Ok al rigassificatore ma occorre estrarre anche più gas
14/04/2022 - Estrazioni del gas e rigassificatore sempre in piano. Il terminale a mare e la rete distributiva per immettere in rete il gas fanno di Ravenna la candidata ideale a ospitare una delle due navi ...


ravenna / Rossi (Adsp): "Per il rigassificatore abbiamo già il terminale marino"
18/03/2022 - Nuova, importante presa di posizione a sostegno dell'installazione al largo di Ravenna di una nave allestita con impianto di rigassificazione. Dopo la presa di posizione favorevole del sindaco ...


ravenna / Confindustria: "Bene Bonaccini su Recovery plan, energia e ripresa estrazioni in Adriatico"
15/03/2022 - Confindustria Romagna condivide la richiesta del presidente della Regione Stefano Bonaccini per la creazione di un Recovery plan europeo sull’energia e per la ripresa delle estrazioni in Adriatico. ...


ravenna / Un rigassificatore davanti alle coste ravennati
15/03/2022 - Ravenna è candidata ad ospitare in mare aperto uno dei rigassificatori individuati dal Governo come una delle strategie per diminuire l'import di gas dall'estero. Secondo il ministro della ...


ravenna / Capitaneria di porto, passaggio di consegne con l'hub portuale in primo piano
18/02/2022 - Passaggio di consegne, questa mattina, al vertice della Capitaneria di Porto. Il Capitano di Vascello (CP) Giuseppe Sciarrone, dopo due anni trascorsi al comando dello scalo ravennate e della ...


ravenna / Più che al Pitesai si guarda a Draghi per il rilancio del gas dell'Adriatico
12/02/2022 - Il Pitesai pubblicato venerdì pomeriggio è uno strumento ormai superato, la sua discussione è iniziata nel 2018 e nel frattempo è cambiato il mondo: bollette alle stelle, rinnovabili a rilento, ...


ravenna / Bozzi (Confindustria Romagna): "Non c'è transizione senza il gas"
23/11/2021 - È l’imprenditore Roberto Bozzi il nuovo presidente di Confindustria Romagna che guiderà l’associazione nel quadriennio 2021-2025. Bozzi, consigliere delegato della Vulcaflex di Cotignola, ha ...


ravenna / La neo assessora Randi: "I lavori nel porto una grande sfida, ma anche una straordinaria opportunità. Stiamo uniti"
29/10/2021 - Il porto di Ravenna è atteso da 5 anni che definire molto intensi è un eufemismo. L’approfondimento dei fondali a - 12,50 metri come fase 1 del progetto hub portuale con il contemporaneo avvio ...


ravenna / "Pir e gnl: ecco la transizione che vogliamo"
28/10/2021 - "Cinque anni fa, nel primo Consiglio Comunale che Ravenna dedicò al progetto presentato dalla PIR per lo stoccaggio e distribuzione nel porto di Ravenna del gas naturale liquido, - affermano ...


ravenna / Deposito gnl: «La transizione ecologica parte da Ravenna»
26/10/2021 - ... izzarlo in sinistra canale Candiano, tra centrale Enel e Bunge, è la società Depositi italiani gnl, Dig, (partecipata al 51% da PIR, al 30% da Edison e al 19% da Scale Gas, controllata di En ...

